Carrello

Eventi

Nuova presentazione per

Nuova presentazione per “Teorema Boikena” di Giuseppe Dalessandro

Il calendario delle presentazioni di โ€œTeorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporterโ€ (Altrimedia Edizioni), si arricchisce di una nuova data: Montescaglioso.Dopo la prima nazionale a Miglionico, terra di origine dellโ€™autore Giuseppe Dalessandro, e un secondo appuntamento a Matera, il romanzo giallo che sta conquistando il pubblico sarร  presentato a Montescaglioso domenica 9 marzo alle 18.30 presso il Chiostro Convento delle Clausure. Teorema Boikena ha un impianto narrativo solido e avvincente costruito attorno a un personaggio intrigante, il giornalista/investigatore Luca Laudadio, e conquista perchรฉ capace di mescolare sapientemente, e con un ritmo incalzante, tutti gli ingredienti di una storia: indagini, dinamiche sentimentali e un finale che sorprende. Ma il progetto narrativo di Dalessandro va oltre tutto questo, che รจ giร  molto, perchรฉ valorizza aspetti di quella cultura locale di cui magari troppo spesso ci vergogniamo, come quella del vicinato di paese, e che invece rappresentano una parte importante e โ€œvalorosaโ€ del nostro Sud che una certa letteratura continua invece, ancora troppo spesso, a raccontare in modo stereotipato e anacronistico. A Montescaglioso, dopo i saluti dellโ€™assessore alla Cultura del Comune di Montescaglioso, Francesca Fortunato, e della presidente dellโ€™Associazione Esperanto, Lidia Contuzzi, interverranno con lโ€™autore Federica Lentini, responsabile cultura dellโ€™AssociazioneEsperanto, Vito Epifania, Altrimedia Edizioni, e Luisa Artuso, redazione โ€œPaese dei Libriโ€, che leggerร  alcuni brani tratti dal libro.Giuseppe Dalessandro, nato a Miglionico (MT), ha svolto studi economici e ricoperto vari incarichi politici, tra cui quello di sindaco della sua cittร . Da sempre รจ impegnato nel sociale e nell’associazionismo culturale. Appassionato lettore, รจ anche grazie allo stimolo di rinomati amici scrittori che ha deciso di uscire allo scoperto con questo suo primo romanzo.

Merito del cuore presentato a

Merito del cuore presentato a “Libri in terrazza 2024”

Dopo aver suscitato tanto interesse al salone del libro di Torino, e a Marconia dove รจ stato presentato a Maggio, approda al Festival Libri in terrazza 2024, dove l’autrice Mirna Mastronardi ha dialogato con Vito Epifania in una terrazza gremita.

Con coraggio, Mirna ricorda la sua adolescenza in un piccolo paese del Materano, la famiglia, gli amici, le riunioni del PCI, i tanti lavori, gli attacchi di panico e una passione fortissima per un uomo che le spezzerร  il cuore, ma le lascerร  un dono inestimabile: Dea. Da qui, la rinascita di Mirna, quella che lei definisce โ€œla sua seconda vitaโ€ nella quale perรฒ รจ messa a dura prova per la malattia della sua piรน cara amica, Lucia, e quasi in contemporanea per la scoperta devastante di avere un tumore.

Merito del cuoreย rientra nel progetto โ€œAltrimedia Edizioni per il Socialeโ€, un progetto editoriale che mira a sostenere concretamente realtร  e iniziative pro cause sociali; una parte dei proventi delle vendite del libro saranno infatti devoluti allโ€™associazione โ€œAgata-Volontari contro il cancro OdV Etsโ€.

โ€œCon questo libro โ€“ spiega la direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni Gabriella Lanzillotta โ€“ Mirna dimostra un coraggio smisurato. Si mette in gioco ed รจ indifferente al giudizio degli altri, raccontando con autenticitร  la sua storia: da adolescente ribelle che prova a sfidare e a sovvertire gli stereotipi sullโ€™universo femminile a donna forte e sensibile. Un prezioso esempio di vita per noi tuttiโ€.

Mirna Bruna Mastronardi, nata a Matera il 13 settembre 1972, ha trascorso la sua infanzia a Tinchi, una piccola frazione del comune di Pisticci. Con il sogno di poter migliorare il mondo, sin da ragazzina, milita nella giovanile del Partito Comunista Italiano.ย Ha un passato da giornalista pubblicista (ha lavorato per ilย Quotidiano della Basilicataย e il Tg di BluTv). Oggi รจ impiegata part-time e mamma single di Dea.ย Ha promosso la nascita dellโ€™associazione โ€œAgata โ€“ Volontari contro il cancro OdV ETSโ€. Proprio per il suo impegno con โ€œAgataโ€, nella primavera del 2023 รจ stata insignita, dal Presidente Sergio Mattarella, dellโ€™Onorificenza OMRI di Cavaliere dellโ€™Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Altrimedia Edizioni a Roma alla fiera โ€œPiรน libri piรน liberiโ€. Il 10 dicembre presentazione del volume โ€œSi รจ sempre fatto cosรฌ. Ma adesso basta!โ€ di Anna Volpiana

Altrimedia Edizioni a Roma alla fiera โ€œPiรน libri piรน liberiโ€. Il 10 dicembre presentazione del volume โ€œSi รจ sempre fatto cosรฌ. Ma adesso basta!โ€ di Anna Volpiana

 

Dal 6 al 10 dicembre a โ€œPiรน libri piรน liberiโ€, la Fiera della Piccola e Media Editoria al Roma Convention Center โ€“ La Nuvola dellโ€™Eur, anche la casa editrice materana Altrimedia Edizioni allโ€™interno dello stand P28 del Consiglio regionale della Basilicata.

Domenicaย 10 dicembreย alleย 10.30ย nellaย Sala Sirioย sarร  presentato il volumeย Si รจ sempre fatto cosรฌ. Ma adesso basta! Guida pediatrica completa per genitori, caregiver e professionistiย (Altrimedia Edizioni, validazione scientifica a cura delle dottoresse Arianna De Martino e Claudia Sciarrotta) diย Anna Volpiana, la creatrice diย SOS Mโ€™Annaย seguita sui social da oltre 60mila persone. Insieme allโ€™Autrice interverranno lโ€™organizzatrice di eventi Simona Faiella e la direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni Gabriella Lanzillotta.

I grandi temi della Pediatria (Allattamento, Alimentazione, Sonno, Puericultura e fisiologia, Infanzia e adolescenza, Primo soccorso e tanti altri) da 0 a 14 anni sono illustrati in modo pratico e veloce con lo stile brillante dalla Volpiana, puericultrice e insegnante di primo soccorso pediatrico, supportata da una quindicina di professionisti sanitari per una visione multidisciplinare.

Il volume ha oltre 370 pagine, sette capitoli, curiositร , istruzioni per lโ€™uso e QR Code con link a video di approfondimento.

Quando si diventa genitori ci si trova catapultati in un mondo sconosciuto, con informazioni spesso contrastanti che generano confusione e inadeguatezza:ย Si รจ sempre fatto cosรฌ. Ma adesso basta!ย  รจ un vero e proprio faro per tante famiglie con bimbi.

โ€œPiรน libri piรน liberiโ€ รจ la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dallโ€™Associazione Italiana Editori e si svolge a Roma nel mese di dicembre. Dal 2017, la manifestazione si tiene presso il nuovo centro congressi della capitale, La Nuvola, progettata dallโ€™archistar Massimiliano Fuksas. โ€œPiรน libri piรน liberiโ€ รจ la prima fiera italiana dedicata esclusivamente allโ€™editoria indipendente dove ogni anno circa 500 editori, provenienti da tutta Italia, presentano al pubblico le novitร  ed il proprio catalogo. Cinque giorni e oltre 650 eventi in cui incontrare gli autori, assistere a reading e performance musicali, ascoltare dibattiti sulle tematiche di settore.

Presentato a FieraCavalli Verona โ€œGaloppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia

Presentato a FieraCavalli Verona โ€œGaloppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia”โ€

Da 125 anni รจ la manifestazione di riferimento nel panorama equestre internazionale: รจ un โ€œcatalizzatore dโ€™interesseโ€ non solo per gli appassionati, ma soprattutto per le migliaia di persone, in gran parte giovani, che attraverso il cavallo si riconoscono in un nuovo modo di concepire la vita, legando insieme sport, musica, design, arte, solidarietร , storia, tempo libero, turismo e avventura. Proprio a FieraCavalli Verona, il piรน importante evento dedicato allโ€™universo dellโ€™equitazione, ha trovato la sua vetrina ideale Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia (prefazioni di Eugenio Latorre, trainer professionista e giudice internazionale, e Andrea Nardoni, direttore Anacrhai Haflinger Italia), il libro della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro. La presentazione, organizzata in collaborazione con la Libreria ElephantsBooks di Caselle (VR), รจ stata ospitata nello stand di Cavallo Magazine. Maria Cristina Magri, giornalista di punta della rivista, ha intervistato lโ€™autrice.

La Magri ha sottolineato come la Basilicata sia una regione ricca di belle storie, โ€œcome quella di Emanuele Lamacchia che conosciamo da tanti anni grazie allโ€™Anacrhai. รˆ uno di noi, รจ un ragazzo appassionato dai cavalli fin da piccolo, ha avuto nei cavalli la sua stella polareโ€.

In Galoppando contro vento lโ€™autrice ha chiesto a Emanuele Lamacchia โ€“ tra i piรน giovani allevatori e preparatori di cavalli razza Haflinger del Centro Sud, istruttore western e accompagnatore equituristico Fitetrec-Ante, responsabile dellโ€™Eledorado Ranch di Matera โ€“ di sfogliare con lei il suo album di ricordi per permetterle di raccontare una storia dโ€™altri tempi perfettamente calata nella contemporaneitร . Emanuele a tre anni รจ salito per la prima volta su una cavalla. Era una Haflinger, la piรน brava del maneggio. Crescendo ha frequentato scuole di equitazione, fino allโ€™incontro che gli ha cambiato la vita: quello con il trainer pugliese pluricampione di Reining, Cutting e Working Cow Eugenio Latorre. รˆ con lui che affina la sua tecnica equestre, si specializza nel Reining e apprende le tecniche di addestramento dei puledri per lโ€™equitazione western. Con coraggio e forza dโ€™animo, giovanissimo Emanuele prende in mano lโ€™allevamento di famiglia, lโ€™Haflinger Lamacchia, che proprio questโ€™anno compie trentโ€™anni, e nel 2011 assume la gestione dellโ€™Eledorado Ranch.

Nel volume anche unโ€™appendice sui cavalli Haflinger e la monta western, oltre a un glossario sui termini chiave della disciplina.

La foto di copertina รจ del fotografo Michele Morelli.

โ€œGaloppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchiaโ€, venerdรฌ 10 novembre presentazione del libro di Rossella Montemurro a FieraCavalli Verona

โ€œGaloppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchiaโ€, venerdรฌ 10 novembre presentazione del libro di Rossella Montemurro a FieraCavalli Verona

Sarร  presentato venerdรฌ 10 novembre alle 16 presso lo stand di Cavallo Magazine (padiglione 4 stand F6) a FieraCavalli Verona Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia (prefazioni di Eugenio Latorre, trainer professionista e giudice internazionale, e Andrea Nardoni, direttore Anacrhai Haflinger Italia), il libro della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro. Con l’autrice interverrร  Emanuele Lamacchia. La presentazione, organizzata in collaborazione con la Libreria ElephantsBooks di Caselle (VR), sarร  moderata dalla giornalista di Cavallo Magazine Maria Cristina Magri.
Fieracavalli รจ, da oltre un secolo, la manifestazione di riferimento nel panorama equestre internazionale: รจ un โ€œcatalizzatore dโ€™interesseโ€ non solo per gli appassionati, ma soprattutto per le migliaia di persone, in gran parte giovani, che attraverso il cavallo si riconoscono in un nuovo modo di concepire la vita, legando insieme sport, musica, design, arte, solidarietร , storia, tempo libero, turismo e avventura.

In Galoppando contro vento l’autrice ha chiesto a Emanuele Lamacchia โ€“ tra i piรน giovani allevatori e preparatori di cavalli razza Haflinger del Centro Sud, istruttore western e accompagnatore equituristico Fitetrec-Ante, responsabile dellโ€™Eledorado Ranch di Matera โ€“ di sfogliare con lei il suo album di ricordi per permetterle di raccontare una storia d’altri tempi perfettamente calata nella contemporaneitร . Emanuele a tre anni รจ salito per la prima volta su una cavalla. Era una Haflinger, la piรน brava del maneggio. Troppo piccolo per prendere lezioni di equitazione ma giร  con le idee chiare, aveva manifestato in tutti i modi di amare i cavalli. Crescendo ha frequentato scuole di equitazione, fino all’incontro che gli ha cambiato la vita: quello con il trainer pugliese pluricampione di Reining, Cutting e Working Cow Eugenio Latorre. รˆ con lui che affina la sua tecnica equestre, si specializza nel Reining e apprende le tecniche di addestramento dei puledri per lโ€™equitazione western. Per ben tre anni, ogni estate lo segue assistendolo nellโ€™addestramento dei puledri e nel grooming e lavoro dei cavalli da performance. Con coraggio e forza d’animo, giovanissimo Emanuele prende in mano l’allevamento di famiglia, l’Haflinger Lamacchia, che proprio questโ€™anno compie trentโ€™anni, e nel 2011 assume la gestione dell’Eledorado Ranch.
In Galoppando contro vento รจ racchiusa la sua storia: tra echi western e valori che oggi come ieri hanno una forza incredibile, Emanuele ripercorre anche i momenti critici, quando รจ stato sfiorato dall’idea di mollare. Ma solo chi, come lui, ha “zoccoli e nitriti nelle vene” รจ pronto a lasciarsi alle spalle tutto per continuare. Al galoppo, a briglie sciolte.
Nel volume anche un’appendice sui cavalli Haflinger e la monta western, oltre a un glossario sui termini chiave della disciplina.
La foto di copertina รจ del fotografo Michele Morelli.
Rossella Montemurro, giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dellโ€™educazione, ha lavorato per โ€œIl Quotidiano della Basilicataโ€ – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, โ€œIl Mattino di Foggiaโ€, โ€œIl Mattino di Puglia e Basilicataโ€, il โ€œRomaโ€ e con la testata giornalistica online www.ilmiotg.it. Ha collaborato con lโ€™emittente televisiva “Antenna Sudโ€. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info. Collabora con lโ€™agenzia di comunicazione Diotima.
Ha pubblicato per Ediesse Edizioni nel 2004 I giorni di Scanzano (segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata, 2005); per BMG Editrice nel 2010 Carabinieri a Matera. Tradizione e modernitร  al servizio dei cittadini, pubblicazione autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri; per Altrimedia Edizioni nel 2019 Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione e nel 2020 Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia (insignito a settembre 2022 in Campidoglio del riconoscimento “Roma premia la Cultura sociale”).

Terzo posto nel Concorso Artistico Letterario โ€œImpavidarteย โ€“ย La biennale della cultura 2022/2023โ€ per il romanzoย 

Terzo posto nel Concorso Artistico Letterario โ€œImpavidarteย โ€“ย La biennale della cultura 2022/2023โ€ per il romanzoย “A calci e morsi” di Maddalena Bonelli

Il romanzoย A calci e morsi (Altrimedia Edizioni) di Maddalena Bonelli si รจ classificato al terzo posto nel Concorso Artistico Letterario โ€œImpavidarte โ€“ La biennale della cultura 2022/2023โ€. La cerimonia di premiazione si รจ svolta a Nicosia (Enna).

A calci e morsi era stato selezionato per la sezione 7 โ€“ Prosa edita in lingua italiana โ€“ con altre 14 opere finaliste su un totale 1400 (di autori provenienti da tutto il mondo) che hanno partecipato al Concorso.

Ambientato tra gli anni โ€™30 e โ€™40 a Grassano, A calci e morsi รจ un romanzo corale sullโ€™umanitร  di gente umile che si misura con gli alti e bassi dellโ€™esistenza e fa fronte, come puรฒ, a tragedie improvvise.
Tra i protagonisti,ย Cenzino e Rocco, amici fin da piccoli; Ciccillo innamorato di Lucietta, per sposarla deve rinunciare alla sua famiglia; suo fratello Pasquale che sceglie di andare a combattere. Per loro la strada รจ stata maestra di vita, poi la vita ha presentato il conto tradendo i loro sogni. Maddalena, invece, รจ andata avanti tra figli, aborti e la durezza di una quotidianitร  pesante, un destino per niente clemente e i lutti portati dalla guerra.

Dalla bandella: โ€œFiltri dโ€™amore, sangue catameniale, erbe magiche eย mascije.ย Roba da matti!

Laย mascรฌjaย Lucietta glielโ€™aveva fatta davvero, ma lo aveva ammaliato non con stregoneria, filtri magici, fatture e litanie diย mascijare. Lucietta gli aveva infuocato i sensi e il cuore per come era fatta. E che male cโ€™รจ a sposare una donna che ti fa bruciare il sangue nelle vene? Non รจ questo che un uomo vuole da una donna? Una moglie non puรฒ essere solo una compagna di fatica e madre dei tuoi figli. O forse ha ragione Pasquale che con le donne ci si deve solo divertire e poi, quando arriva il momento, trovarne una tutta casa e chiesa e sposarla? Le donne perbene certe cose non le devono fare, per divertirsi ci sono le altre, leโ€ฆ, dicevano i suoi amici.

Lucietta non รจ una facile. Lei lo ama come lui ama lei, pensa fumando furioso mentre percorre la via Meridionale con lโ€™occhio fisso sul campanile a cipolla della Madonna della Neve. Oltrepassata la chiesa sโ€™inoltra verso le casette che si affacciano degradanti dallโ€™alto della collina verso la Meridionale.โ€

Maddalena Bonelli, nata a Grassano e residente a Matera. Laureata in Medicina e chirurgia, specializzata in Neuropsichiatria Infantile รจ stata Pediatra ospedaliero a Matera fino al 2015, ora libero professionista e medico di bordo supplente.ย Come scrittrice ha esordito nel 2013 con la raccolta di poesieย Giorni scalziย (III premio Franz Kafka 2014). Nel 2020 ha scritto il romanzoย Ciro nella grotta dei pipistrelli.ย Ha pubblicato saggi, racconti e poesie su riviste nazionali e qualche articolo per giornali on line. รˆ referente Sud-Italia per lโ€™Associazione Medici scrittori Italiani.ย Premi: Cesare Pavese 2019, saggistica sezione medici; Cronin 2019, sezione teatro; La serpe dโ€™oro, narrativa.

 

โ€œLuca e Davide. Quel filo che lega la terra al cieloโ€: con il libro di Elvira Bianco รจ calato il sipario su Libri in Terrazza

โ€œLuca e Davide. Quel filo che lega la terra al cieloโ€: con il libro di Elvira Bianco รจ calato il sipario su Libri in Terrazza

Amore, commozione ma anche tanta forza: quella diย Elvira Bianco, mamma di Luca e Davide, due gemelli scomparsi prematuramente a pochi anni di distanza a causa di un glioblastoma multiforme. รˆ stato proprio con il suo libro delicato e struggente, โ€œLuca e Davide. Quel filo che lega la terra al cieloโ€ che si รจ concluso ieri a Materaย Libri in Terrazza,ย il Festival culturale promosso dallโ€™agenzia di comunicazioneย Diotimaย conย Altrimedia edizioniย eย Liberaliaย ETS,ย con il patrocinio delย Comune di Matera, dellaย Provincia di Materaย e dellaย Regione Basilicata, in collaborazione conย Silent Book Club Matera, Arti Visive Gallery, Amabili Confini,ย il fotografoย Michele Morelli e lโ€™autore Francesco Sciannarella. Partnerย tecnicoย Falegnameria Colaciccoย e Media partner la testata giornalistica onlineย TuttoH24.

Dopo lโ€™introduzione dellโ€™editore Vito Epifania e i saluti del sindaco di Matera Domenico Bennardi, lโ€™Autrice รจ stata intervistata da Gabriella Lanzillotta (direttrice editoriale di Altrimedia) e dalla giornalista Rossella Montemurro. Con unโ€™incredibile forza dโ€™animo, la Bianco ha ripercorso la sua vicenda affinchรฉ la lettura di questo volume possa essere dโ€™aiuto a quanti lottano, proprio come hanno fatto Luca e Davide, da guerriero buono, โ€œper trovare sempre e comunque la forza di proseguire.ย  Perchรฉ nessuna battaglia โ€“ ha sottolineato โ€“ รจ da considerarsi veramente persa se la si affronta con la prodezza del guerriero che non si dichiara vinto, nonostante le cadute e i colpi subiti, e continua a lottare con la forza e la certezza di vincereโ€ฆ Perchรฉ la sconfitta non sia da perdente ma da vincitore! Ecco, mi sento di affermare che Luca e Davide, se pur sconfitti nel corpo, sono vittoriosi nellโ€™animaโ€.

Dalla prefazione dellโ€™Editore: โ€œLuca e Davideย รจ insieme un atto dโ€™amore e di dolore. Elvira Bianco ha provato a dirci lโ€™indicibile, a farci condividere per quanto possibile un tratto della sua vicenda umana. Per un genitore, il patire acuto provocato della perdita di un figlio adolescente รจ unโ€™esperienza inesplicabile. Moltiplicato per due, soprattutto per una mamma, questo dolore assume i contorni di unโ€™esperienza-limite, un imparagonabile stato dโ€™eccezione. Ma forse รจ proprio in questo che risiede la forza prepotente del suo insegnamentoโ€.

I proventi della vendita destinati allโ€™Autrice sono devoluti allโ€™AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro).

Libri in Terrazza Off โ€“ La Cultura in Piazzaย ha ospitato ieri ilย presidio per la Biblioteca Stiglianiย conย gliย Amici della Biblioteca eย iย Laboratori di scrittura creativaย a cura diย Francesco Sciannarella.

Libri in Terrazza: terza giornata con il thriller esoterico di Antonella Grippo โ€œSecta, un'indagine oscuraโ€ e la cerimonia di consegna del Premio letterario nazionale Liberalia โ€œLa cittร  dei Sassiโ€

Libri in Terrazza: terza giornata con il thriller esoterico di Antonella Grippo โ€œSecta, un’indagine oscuraโ€ e la cerimonia di consegna del Premio letterario nazionale Liberalia โ€œLa cittร  dei Sassiโ€

La terza giornata del Festival letterario Libri in terrazza, ieri, ha ospitatoย ilย thrillerย esoterico diย Antonella Grippoย โ€œSecta, un’indagine oscuraโ€ย eย la cerimonia di consegna delย Premio letterario nazionale Liberalia โ€œLa cittร  dei Sassiโ€ย – VI edizione.

Grazie a un ritmo serrato e alla competenza non indifferente sulla storia segreta e i misteri d’Italia dellโ€™Autrice,ย โ€œSectaโ€ย รจ un viaggio inquietante nel mondo della massoneria deviataย e del potere occulto che, troppo spesso, muove i fili della storia del nostro Paese.

La Grippo, intervistata da Gabriella Lanzillotta e Angela Loperfido, ha affermato come la protagonista del suo libro –ย Elettra Marras Lopsย antropologa e consulente della Sas, la Squadra anti sette della Polizia di Statoย – siaย ispirata all’antropologaย Ceciliaย Gatto Trocchi, grande studiosa di sette e nuovi movimenti religiosi, tristemente scomparsa.

Il romanzo, che si svolge tra Roma e Matera, si apre con il rinvenimentoย del cadavere diย unaย giovane.ย Elettra si ritrova in unย labirinto di interessi e potere, un dedalo di simboli iniziatici e luoghi magiciย nei qualiย dovrร  districarsi tra echi della cronaca recente, donne scomparse e ritrovate morte dopo anni, massoni e mafiosi.

La seconda parte della serata รจ stata dedicata alย Premio letterario nazionale Liberalia โ€œLa cittร  dei Sassiโ€ย – VI edizioneย promosso dallโ€™Associazione Liberalia.ย Il Premio, articolato in tre sezioni (Narrativa, Poesia e Saggistica) รจ stato istituito nel 2005 con lo scopo di stimolare e valorizzare la produzione culturale ed esplorare il potenziale creativo del territorio.ย La vincitrice della sezione Narrativa รจย Maria Loreta Chieffoย con l’operaย โ€œNel cerchio senza sboccoโ€. All’Autrice, dirigente scolastico presso lโ€™Istituto Comprensivo โ€œGneo Nevioโ€ di Napoli, scrittrice e formatrice,ย รจ stataย consegnata una targa in quanto ha giร  provveduto a pubblicare l’Opera โ€“ il premio, infatti,ย รจย la pubblicazione del manoscritto.

La sillogeย โ€œE come potevamo non cantareโ€ย diย Gianpaolo Anderliniย si รจ aggiudicata la sezione Poesia. L’Autore si dedica a studi sullโ€™ebraismo e alla poesia ed รจ redattore della rivista QOL che si occupa del dialogo ebraico-cristiano.
La Giuria ha ritenuto di non assegnare il premio per la sezione Saggistica in quanto โ€œle opere pervenute non corrispondono ai requisiti tipici di saggio anche se ben scritte e argomentate e risultano carenti di studio e analisi piรน approfonditi e di un apparato bibliografico strutturatoโ€.

Tutti i manoscritti pervenuti sono stati valutati da un comitato di lettura designato da Liberalia che ha selezionato i migliori sottoposti al vaglio di una Giuria composta da personalitร  appartenenti al mondo della cultura e della informazione:ย Chiara Cantaย (ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, insegna Sociologia dei processi culturali e della religione e Sociologia della cultura di genere presso dipartimento di Scienze della formazione dellโ€™Universitร  degli Studi Roma Tre),ย Pasquale Doriaย (giร  Caporedattore de โ€œLa Gazzetta del Mezzogiornoโ€, scrittore),ย Maurizio Fiascoย (Sociologo),ย Davide Frasnelliย (regista Rai),ย Marcello Giorgioย (Ricercatore Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali),ย Giulia Morelloย (Autrice e regista),ย Caterina Policaroย (Dirigente scolastico,)ย Enzo Romeoย (Giornalista Rai Tg2),ย Marica Spallettaย (Scrittrice e docente Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi allโ€™Universitร  degli Studi Link Campus University) eย Annachiara Valleย (Giornalista di Famiglia Cristiana, scrittrice, direttrice di Madre).

Libri in Terrazza Off – La Cultura in Piazzaย ha visto alternarsi, ieri,ย Silent Book Club Materaย eย iย Laboratori di scrittura creativaย a cura diย Francesco Sciannarella.ย Questi ultimi proseguiranno anche oggi, dalle 17.30 alle 19.30 in piazza San Francesco insiemeย alย presidio per la Biblioteca Stiglianiย conย gliย Amici della Biblioteca.

Libri in Terrazza รจ promossoย dallโ€™agenzia di comunicazioneย Diotimaย conย Altrimedia edizioniย eย Liberaliaย ETS,ย con il patrocinio delย Comune di Matera, dellaย Provincia di Materaย e dellaย Regione Basilicata, in collaborazione conย Silent Book Club Matera,ย Arti Visive Gallery,ย Amabili Confini,ย il fotografoย Michele Morelliย e lโ€™autoreย Francesco Sciannarella. Partnerย tecnicoย Falegnameria Colaciccoย e Media partner la testata giornalistica onlineย TuttoH24.

Ultimo appuntamento con Libri in Terrazza questa sera alle 20 con la presentazione del libro diย Elvira Bianco โ€œLuca e Davde. Quel filo che lega la terra al cieloโ€. Dialogheranno con lโ€™autrice Gabriella Lanzillotta e Rossella Montemurro.ย Durante Libri in Terrazza Off, dalle 18 alle 21 nelloย Studio Arti Visiveย in via delle Beccherie n.41 sarร  possibile visitare una rassegna internazionale sul libro dโ€™artista.

โ€œLibri in Terrazzaโ€: โ€œRette paralleleโ€ di Emilio Gerardo Giugliano e โ€œGaloppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchiaโ€ di Rossella Montemurro protagoniste della seconda serata

โ€œLibri in Terrazzaโ€: โ€œRette paralleleโ€ di Emilio Gerardo Giugliano e โ€œGaloppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchiaโ€ di Rossella Montemurro protagoniste della seconda serata

Presentazione doppia ieri a Materaย sulla Terrazza San Francescoย nellโ€™ambito delย Festival Libri in Terrazzaย promosso fino al 10 settembre,ย dallโ€™agenzia di comunicazioneย Diotimaย conย Altrimedia edizioniย eย Liberaliaย ETS,ย con il patrocinio delย Comune di Matera, dellaย Provincia di Materaย e dellaย Regione Basilicata, in collaborazione conย Silent Book Club Matera, Arti Visive Gallery, Amabili Confini,ย il fotografoย Michele Morelli e lโ€™autore Francesco Sciannarella. Partnerย tecnicoย Falegnameria Colaciccoย e Media partner la testata giornalistica onlineย TuttoH24.

Protagoniste una silloge di poesia e una biografia:ย โ€œRette paralleleโ€, diย Emilio Gerardo Giuglianoย eย โ€œGaloppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchiaโ€ di Rossella Montemurro.

Durante la presentazione di โ€œRette paralleleโ€ la direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni, Gabriella Lanzillotta insieme al poeta Domenico Brancucci ha dialogato con lโ€™autore.

Nellโ€™oscuritร  in cui rischiamo di cadere ci sono poeti che creano spazi in controluce. Lโ€™urgenza di esprimersi in versi รจ molto chiara in Giugliano, cosรฌ come chiare e intense sono le parole che adopera per farci condividere il suo sguardo sul mondo. Quelli di Giugliano sono componimenti che non mancano di profonditร , venati di un pessimismo lieve e riflessivo, di una malinconia sottile che non si fa mai tristezza immedicabile, ma รจ in grado di accendere nel buio fiammelle di speranza. Un sole tra nuvole imperfette.

Nella seconda parte della serata la giornalista e scrittrice Rossella Montemurro ha intervistato Emanuele Lamacchia, protagonista di โ€œGaloppando contro ventoโ€ย (prefazioni di Eugenio Latorre, trainer professionista e giudice internazionale, e Andrea Nardoni, direttore Anacrhai Haflinger Italia). Nel libro, lโ€™Autriceย ha chiesto a Emanuele โ€“ istruttore western e accompagnatore equituristico Fitetrec-Ante, responsabile dellโ€™Eledorado Ranch โ€“ di sfogliare con lei il suo album di ricordi per permetterle di raccontare una storia d’altri tempi perfettamente calata nella contemporaneitร .

Per il programmaย Libri in Terrazza Off,ย ieri รจ stata la volta deiย Laboratori di fotografia curati da Michele Morelli.

Libri in Terrazza prosegue questa sera con la presentazione delย thriller esoterico diย Antonella Grippoย โ€œSecta, unโ€™indagine oscuraโ€.ย Gabriella Lanzillotta e Angela Loperfido dialogherannoย con lโ€™autrice. Aย seguireย si svolgerร  laย cerimonia di premiazioneย dellaย VI edizione delย Premio Letterario Nazionale Liberalia โ€œLa cittร  dei Sassiโ€.ย Per Libri in Terrazza Off, dalle 18 alle 21 nelloย Studio Arti Visiveย in via delle Beccherie n.41 sarร  possibile visitare una rassegna internazionale sul libro dโ€™artista. Proseguono gli appuntamenti conย Silent Bookย e ilย laboratorio di scrittura creativaย curato daย Francesco Sciannarella.

Bagno di folla a Matera per la

Bagno di folla a Matera per la “prima” di Libri in Terrazza: protagonista โ€œPalazzo Malvinni Malvezzi nel suo disegno antico e modernoโ€ a cura di Isabella Marchetta e Pierluigi Moliterni

Taglio del nastro ieri a Matera in una terrazza San Francesco gremita perย Libri in Terrazza,ย il Festival culturale promosso fino alย 10 settembreย dallโ€™agenzia di comunicazioneย Diotimaย conย Altrimedia edizioniย eย Liberaliaย ETS,ย con il patrocinio delย Comune di Matera, dellaย Provincia di Materaย e dellaย Regione Basilicata, in collaborazione conย Silent Book Club Matera, Arti Visive Gallery, Amabili Confini,ย il fotografoย Michele Morelli e lโ€™autore Francesco Sciannarella. Partnerย tecnicoย Falegnameria Colaciccoย e Media partner la testata giornalistica onlineย TuttoH24.

Nella prima serata รจ stato presentatoย โ€œPalazzo Malvinni Malvezzi nel suo disegno antico e modernoโ€ย a cura diย Isabella Marchettaย eย Pierluigi Moliterni. Lโ€™editore Vito Epifania ha dialogatoย con i curatoriย e le autriciย Eleonora Carmela Biancoย eย Mariagrazia Di Pede. Dopo lโ€™introduzione della direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni, Gabriella Lanzillotta, che ha letto un messaggio del presidente della Provincia Piero Marrese, impossibilitato a presenziare per sopraggiunti impegni รจ intervenuto per i saluti il sindaco Domenico Bennardi.

Dal lavoro corale di un gruppo di studiosi, nutrito di competenze e passione, nasce questa sintesi di dati che suggeriscono un โ€œpercorso di visitaโ€ in uno dei palazzi storici piรน importanti e antichi della cittร  di Matera, riaperto ufficialmente a settembre 2021 dopo una ristrutturazione principali palazzi storici della cittร  di Matera. Pensato per โ€œrendere fruibileโ€ il sapere senza tradire nรฉ il rigore scientifico del ricercatore nรฉ la responsabilitร  e la compartecipazione di chi legge, il volume intreccia la lettura del complesso architettonico, i contenuti artistici, il contesto storico-culturale in cui fu generato e la saga familiare legata alla famiglia che lo abitรฒ per secoli.ย Lโ€™edificio, sito in piazza Duomo, appartenne alla nobile famiglia dei Malvinni-Malvezzi sino al 1960, anno in cui la proprietร  passรฒ alla Provincia di Matera, che lo destinรฒ a sede del Liceo Scientifico fino al 1972 e quindi a sede del Conservatorio musicale fino ai primi anni โ€™80.

Perย Libri in Terrazza Offย โ€“ La Cultura in Piazzaย sono iniziati iย Laboratori di fotografia curati da Michele Morelli,ย lโ€™iniziativa promossa daย Silent Book Club Matera, ilย presidio per la Biblioteca Stiglianiย conย gliย Amici della Bibliotecaย ed รจ stata presentata laย mostra sul libro dโ€™artista a cura diย Arti Visive Gallery.

Libri in Terrazza torna questa sera alle 20 con โ€œRette Paralleleโ€, la nuova silloge diย Emilio Gerardo Giuglianoย che per lโ€™occasione sarร  intervistato dalla direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni Gabriella Lanzillottaย e dal poetaย Domenico Brancucci.ย Alle 21ย Rossella Montemurro, autrice di โ€œGaloppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchiaโ€, dialogherร  con Emanuele Lamacchia.

Durante Libri in Terrazza Off, dalle 18 alle 21 nello Studio Arti Visive in via delle Beccherie n.41 sarร  possibile visitare una rassegna internazionale sul libro dโ€™artista mentre prosegue il laboratorio di fotografia curato da Michele Morelli.