Carrello

Sara Pellicoro

L'8 marzo con le Autrici di Altrimedia Edizioni

L’8 marzo con le Autrici di Altrimedia Edizioni

Per Altrimedia Edizioni la paritร  di genere non รจ mai stata un problema: รจ “rosa” la direzione editoriale, guidata da Gabriella Lanzillotta, e sono davvero tanti i titoli che sono stati firmati da donne.

In uscita nei prossimi giorni Ninna nanna ninna oh questa mamma a chi la do della psicoterapeuta Chiara Gambino (autrice anche di Mai piรน indifesa) e Neuroestetica di Barbara Missana, volumi che inaugurano rispettivamente due nuove Collane, Cosรฌ รจ la vita e Visual Studies.

Qualche mese fa, invece, รจ tornata in libreria Marinella Battifarano con Sulle scale di pietra, un’antologia di racconti nati sulla falsariga del suo precedente romanzo, Finuzza e le sue storie. รˆ tra i curatori della riedizione di Palazzi antichi di Matera di Mauro Padula l’archeologa Isabella Marchetta il cui debutto letterario risale a Quando Lara Croft arrossรฌ.

Si delinea come un vero e proprio viaggio in compagnia dei grandi calligrafi Calligrafia. La via della scrittura di Sara ed Elena Pellicoro, un manuale rivolto a quanti vogliano avvicinarsi a questa incantevole arte.

Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia di Rossella Montemurro (giร  autrice di Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione) racconta, riportando le parole di mamma Cinzia, i successi umani e sportivi di Marco, un ragazzo autistico che ha trovato un meritato riscatto nel nuoto.

Sono invece scatti in bianco e nero i protagonisti del volume fotografico Non sono mai nato non sono mai morto di Annachiara Molinari mentre รจ tutto dedicato ai timbri del pane Nel nome del pane di Marianna D’Aquino. Lei di Monica Serra รจ un fantasy imperdibile con donne combattive, Voci dal silenzio di Daniela Lella affronta la tematica sempre attuale della violenza di genere. E non manca la poesia, con Oltre la notte di Carmen Lucia.

Tutto questo solo negli ultimi anni, per un catalogo che contempla tante altre Autrici.

Buon 8 marzo a tutte!

Altrimedia Edizioni al Salone Internazionale del libro di Torino dal 14 al 18 ottobre

Altrimedia Edizioni al Salone Internazionale del libro di Torino dal 14 al 18 ottobre

La casa editrice Altrimedia Edizioni sarร  presente al Salone Internazionale del libro di Torino dal 14 al 18 ottobre nello Stand Consiglio Regionale della Basilicata (Pad. Oval – Stand T44).

Vita Supernova รจ il tema della XXXIII edizione del SalTo. Lโ€™anno in cui si celebraย Dante Alighieriย coincide con il ritorno in presenza della piรน importante fiera dellโ€™editoria italiana, uno degli appuntamenti culturali piรน ricchi e amati. Dopo lo stop dovuto alla pandemia, la grande comunitร  del libro fatta di editori, scrittori e lettori si ritroverร  come tradizione al Lingotto di Torino.

Sabato 16 ottobre alle 18 sarร  presentatoย Il tempo non รจ denaroย di Giorgio Maran. L’autore sarร  intervistato dal consigliere regionale del Piemonte Narco Grimaldi.

Come spiega Maran, basterebbero poche misure per modificare sensibilmente la qualitร  delle nostre vite. In primis, riequilibrare tempo di vita e tempo di lavoro intervenendo sullโ€™orario di lavoro: โ€œรˆ necessario spalmare gli aspetti negativi del lavoro su un numero maggiore di persone e condividerne gli effetti positivi. Ridurre gli orari, e quindi redistribuire il lavoro, significa liberare tempo di vita. Lโ€™obiettivo รจ quello di lasciare spazio anche ad aspetti che non siano dominati dallโ€™economico, spazio cioรจ a tutto ciรฒ che non risponde alle logiche del mercato e del denaroโ€.

L’autore, con uno stile semplice e diretto e con il supporto di una vasta bibliografia in materia, ha esposto una innovativa proposta che offrirebbe ritmi lavorativi piรน โ€œumaniโ€ e, soprattutto, permetterebbe di riappropriarsi di momenti da dedicare a sรฉ stessi.

Domenica 17 ottobre alle 18 รจ la volta diย Calligrafia. La via della scritturaย di Sara ed Elena Pellicoro. Dialogherร  con le autrici Guido Bosticco, docente all’Universitร  di Pavia e Scuola del viaggio.

Calligrafiaย รจย il risultato di un lungo lavoro di sintesi, perchรฉ sulla calligrafia si potrebbero scrivere (e sono stati scritti) numerosi libri e manuali: le autrici hanno scelto di rivolgersi a chi non conosce la calligrafia e provare a ispirarlo in compagnia delle voci dei grandi calligrafi Georgia Angelopoulos, Luca Barcellona, Ewan Clayton, Yves Leterme, Laurent Pflughaupt e Carl Rohrs. E poi insegnamenti pratici, esercizi, notizie storiche, aneddotiย e naturalmente tante immagini, perchรฉ le immagini sono il vocabolario di un calligrafo.ย La parola calligrafia, il kalรฒs grafein greco, la bella scrittura, non riesce da sola a evocare lโ€™universo che racchiude. รˆ una parola che fa pensare al passato, agli esercizi con il pennino che sporcavano le dita di inchiostro, a un mondo che non esiste piรน.

Con Elena e Sara Pellicoro tra i segreti della calligrafia

Con Elena e Sara Pellicoro tra i segreti della calligrafia

Riscoprire il piacere di scrivereโ€ฆ rigorosamente a mano.

Dopo aver assistito alla presentazione in diretta streaming di Calligrafia. La via della scrittura (Altrimedia Edizioni), per tanti sarร  stato inevitabile prendere la penna, spinti dallโ€™entusiasmo con cui le autrici, Elena e Sara Pellicoro, hanno condotto il pubblico in un mondo affascinante popolato da pennini, inchiostri e una grafia impeccabile. La calligrafia รจ una vera e propria arte e sono stati necessari ben tre anni a Elena e Sara per completare questo piccolo capolavoro, come lo ha definito la direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni Gabriella Lanzillotta.

โ€œCalligrafia รจ il risultato di un lungo lavoro di sintesi, perchรฉ sulla calligrafia si potrebbero scrivere (e sono stati scritti) numerosi libri e manuali.
– sottolineano – Noi abbiamo scelto di rivolgerci a chi non conosce la calligrafia e provare a ispirarlo. Ad accompagnarci in questo viaggio, ci sono le voci dei grandi calligrafi Georgia Angelopoulos, Luca Barcellona, Ewan Clayton, Yves Leterme, Laurent Pflughaupt e Carl Rohrs. E poi insegnamenti pratici, esercizi, notizie storiche, aneddoti e naturalmente tante immagini, perchรฉ le immagini sono il vocabolario di un calligrafo. La parola calligrafia, il kalรฒs grafein greco, la bella scrittura, non riesce da sola a evocare lโ€™universo che racchiude. รˆ una parola che fa pensare al passato, agli esercizi con il pennino che sporcavano le dita di inchiostro, a un mondo che non esiste piรน. Molto lontano da quei banchi di scuola, la calligrafia รจ oggi un mondo dinamico, fatto di persone spesso diverse tra loro, per etร  e formazione, che si incontrano per condividere e approfondire una passione, un percorso di ricerca. La calligrafia รจ un luogo di contatti e di scambi, anche tra discipline: i confini con la pittura o con la grafica sono sottili e ciascuno entra in questo mondo attraverso un percorso personale, incontrando il piacere della concentrazione, della meditazione, del ritmo che dal cuore e dalla mente passa al foglio. Unโ€™esperienza affascinanteโ€.

Elena Pellicoro, artigiana prima che artista, si specializza e lavora a lungo nellโ€™ambito della decorazione murale. Lโ€™incontro con la calligrafia spingerร  il suo lavoro in una direzione diversa. รˆ fortemente attratta dalle tecniche di lavorazione della carta โ€’ intagliata, sbalzata, piegata โ€’ che impiega
nelle sue opere.

Per Sara Pellicoro i viaggi avventurosi via terra sono la sua palestra per il lettering e il disegno, che prendono vita nei suoi taccuini da tutto il mondo. Lo studio della calligrafia antica (la sua passione) e la chimica (la sua professione) hanno segnato la sua via.

Per rivedere la presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=w2cF2Mw4e0k