Carrello

Rossella Montemurro

Presentato a FieraCavalli Verona โ€œGaloppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia

Presentato a FieraCavalli Verona โ€œGaloppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia”โ€

Da 125 anni รจ la manifestazione di riferimento nel panorama equestre internazionale: รจ un โ€œcatalizzatore dโ€™interesseโ€ non solo per gli appassionati, ma soprattutto per le migliaia di persone, in gran parte giovani, che attraverso il cavallo si riconoscono in un nuovo modo di concepire la vita, legando insieme sport, musica, design, arte, solidarietร , storia, tempo libero, turismo e avventura. Proprio a FieraCavalli Verona, il piรน importante evento dedicato allโ€™universo dellโ€™equitazione, ha trovato la sua vetrina ideale Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia (prefazioni di Eugenio Latorre, trainer professionista e giudice internazionale, e Andrea Nardoni, direttore Anacrhai Haflinger Italia), il libro della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro. La presentazione, organizzata in collaborazione con la Libreria ElephantsBooks di Caselle (VR), รจ stata ospitata nello stand di Cavallo Magazine. Maria Cristina Magri, giornalista di punta della rivista, ha intervistato lโ€™autrice.

La Magri ha sottolineato come la Basilicata sia una regione ricca di belle storie, โ€œcome quella di Emanuele Lamacchia che conosciamo da tanti anni grazie allโ€™Anacrhai. รˆ uno di noi, รจ un ragazzo appassionato dai cavalli fin da piccolo, ha avuto nei cavalli la sua stella polareโ€.

In Galoppando contro vento lโ€™autrice ha chiesto a Emanuele Lamacchia โ€“ tra i piรน giovani allevatori e preparatori di cavalli razza Haflinger del Centro Sud, istruttore western e accompagnatore equituristico Fitetrec-Ante, responsabile dellโ€™Eledorado Ranch di Matera โ€“ di sfogliare con lei il suo album di ricordi per permetterle di raccontare una storia dโ€™altri tempi perfettamente calata nella contemporaneitร . Emanuele a tre anni รจ salito per la prima volta su una cavalla. Era una Haflinger, la piรน brava del maneggio. Crescendo ha frequentato scuole di equitazione, fino allโ€™incontro che gli ha cambiato la vita: quello con il trainer pugliese pluricampione di Reining, Cutting e Working Cow Eugenio Latorre. รˆ con lui che affina la sua tecnica equestre, si specializza nel Reining e apprende le tecniche di addestramento dei puledri per lโ€™equitazione western. Con coraggio e forza dโ€™animo, giovanissimo Emanuele prende in mano lโ€™allevamento di famiglia, lโ€™Haflinger Lamacchia, che proprio questโ€™anno compie trentโ€™anni, e nel 2011 assume la gestione dellโ€™Eledorado Ranch.

Nel volume anche unโ€™appendice sui cavalli Haflinger e la monta western, oltre a un glossario sui termini chiave della disciplina.

La foto di copertina รจ del fotografo Michele Morelli.

โ€œGaloppando contro vento. I Western Hagflinger di Emanuele Lamacchiaโ€: presentato nell'ambito del trentennale dell'Allevamento Haflinger Lamacchia il nuovo libro di Rossella Montemurro

โ€œGaloppando contro vento. I Western Hagflinger di Emanuele Lamacchiaโ€: presentato nell’ambito del trentennale dell’Allevamento Haflinger Lamacchia il nuovo libro di Rossella Montemurro

Grande festa ieri sera allโ€™Eledorado Ranch, in contrada Due Gravine a Matera, per i trentโ€™anni dellโ€™Allevamento Haflinger Lamacchia. Nellโ€™occasione รจ stato anche presentato il nuovo libro della giornalista e scrittrice Rossella Montemurroย Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchiaย (Altrimedia Edizioni, prefazioni di Eugenio Latorre, trainer professionista e giudice internazionale, e Andrea Nardoni, direttore Anacrhai Haflinger Italia).

Per la โ€œprimaโ€ della biografia di Lamacchia รจ intervenuto un parterre di tutto rispetto, tra esperti del settore e simpatizzanti.

Dopo i saluti del sindaco di Matera Domenico Bennardi, del direttore dellโ€™Anacrhai Haflinger Italia Andrea Nardoni, del presidente dellโ€™Anacrhai Haflinger Italia Francesco Ramella (questi ultimi due in un intervento audio), del direttore dellโ€™Associazione Allevatori Basilicata Franco Carbone, del delegato regionale Fitetrec-Ante Mimmo Veltri e della direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni Gabriella Lanzillotta, รจ intervenuta lโ€™autrice: โ€œEmanuele รจ stato un ragazzo che รจ riuscito a fare della propria passione un lavoro. รˆ rimasto nella sua terra, per farlo ha rischiato ed รจ stato disposto a fare sacrifici che non tutti, alla sua etร , avrebbero fatto.

Nella vita di Emanuele cโ€™รจ stato un incontro che gli ha cambiato la vita: quello con il trainer pugliese pluricampione di Reining, Cutting e Working Cow, nonchรฉ giudice internazionale NRHA Eugenio Latorre. รˆ con lui che affina la sua tecnica equestre, si specializza nel Reining e apprende le tecniche di addestramento dei puledri per lโ€™equitazione western. A 14 anni, per ben tre anni, ogni estate lo segue assistendolo nellโ€™addestramento dei puledri e nel grooming e lavoro dei cavalli da performance. La passione di Emanuele si alimenta ancora a dispetto dei sacrifici, delle levatacce, dei dolori, della lontananza da casa. Giร  grande nonostante lโ€™etร  ma con le inevitabili fragilitร  che ogni sedicenne ha con sรฉ, i momenti critici li ha attraversati con determinazione.

Quella di Emanuele รจ anche stata una scelta di vita: fare del ranch la sua casa. Pensandoci, significa anche rinunciare a tante comoditร  per abbracciare totalmente la filosofia country. Ecco perchรฉ la sua la definisco una storia dโ€™altri tempi perfettamente calata nella contemporaneitร โ€.

Inย Galoppando contro vento, tra echi western e valori che oggi come ieri hanno una forza incredibile, Emanuele ripercorre anche i momenti critici, quando รจ stato sfiorato dallโ€™idea di mollare. Ma solo chi, come lui, ha โ€œzoccoli e nitriti nelle veneโ€ รจ pronto a lasciarsi alle spalle tutto per continuare. Al galoppo, a briglie sciolte.

Nel volume anche unโ€™appendice sui cavalli Haflinger e la monta western, oltre a un glossario sui termini chiave della disciplina.

La foto di copertina รจ del fotografo Michele Morelli.

โ€œGaloppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchiaโ€. Il 9 giugno a Matera, Eledorado Ranch, presentazione del libro di Rossella Montemurro

โ€œGaloppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchiaโ€. Il 9 giugno a Matera, Eledorado Ranch, presentazione del libro di Rossella Montemurro

Sarร  presentato venerdรฌ 9 giugno alle 18.30 allโ€™Eledorado Ranch, in contrada Due Gravine a Matera,ย Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchiaย (prefazioni di Eugenio Latorre, trainer professionista e giudice internazionale, e Andrea Nardoni, direttore Anacrhai Haflinger Italia), il nuovo libro della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro.

Per i saluti interverranno: il sindaco di Materaย Domenico Bennardi, il trainer professionista e giudice internazionaleย Eugenio Latorre, il direttoreย dellโ€™Anacrhai Haflinger Italiaย Andrea Nardoni, il presidenteย dellโ€™Anacrhai Haflinger Italiaย Francesco Ramella, il direttoreย dellโ€™Associazione Allevatori Basilicataย Franco Carbone, il delegatoย regionale Fitetrec-Anteย Mimmo Veltri, il presidenteย delย Coniย Basilicataย Leopoldo Desiderioย e la direttriceย editorialeย diย Altrimedia Edizioniย Gabriella Lanzillotta. Con lโ€™autrice interverranno il direttoreย dellโ€™Associazione Allevatori della Campania e del Moliseย Augusto Calbi, il cavaliere agonista, allevatore e preparatore sportivoย Niccolรฒ Trevisaniย e la coach Special Olympicsย e presidenteย dellโ€™Associazione La Coccinellaย Gianna Gentile. Lโ€™evento sarร  moderato daย Emanuele Lamacchia, istruttore western e accompagnatore equituristico Fitetrec-Ante, responsabile dellโ€™Eledorado Ranch.

Amare i cavalli รจ come avere costantemente la febbre ma รจ una febbre sana. Quando si parla di cavalli non esistono mezze misure. O si amano o si odiano. รˆ comunque difficile rimanere indifferenti. Spesso, proprio come รจ accaduto a Emanuele Lamacchia, quella per il mondo dellโ€™equitazione รจ una passione innata, impossibile dire da dove sia venuta fuori.

Lโ€™autrice ha chiesto a Emanuele di sfogliare con lei il suo album di ricordi per permetterle di raccontare una storia dโ€™altri tempi perfettamente calata nella contemporaneitร .

Emanuele a tre anni รจ salito per la prima volta su una cavalla. Era una Haflinger, la piรน brava del maneggio. Troppo piccolo per prendere lezioni di equitazione ma giร  con le idee chiare, aveva manifestato in tutti i modi di amare i cavalli. Crescendo ha frequentato scuole di equitazione, fino allโ€™incontro che gli ha cambiato la vita: quello con il trainer pugliese pluricampione di Reining, Cutting e Working Cowย Eugenio Latorre. รˆ con lui che affina la sua tecnica equestre, si specializza nel Reining e apprende le tecniche di addestramento dei puledri per lโ€™equitazione western. Per ben tre anni, ogni estate lo segue assistendolo nellโ€™addestramento dei puledri e nel grooming e lavoro dei cavalli da performance. Con coraggio e forza dโ€™animo, giovanissimo Emanuele prende in mano lโ€™allevamento di famiglia,ย lโ€™Haflinger Lamacchia,ย che proprio questโ€™anno compie trentโ€™anni,ย e nel 2011 assume la gestione dellโ€™Eledorado Ranch.

Inย Galoppando contro ventoย รจ racchiusa la sua storia: tra echi western e valori che oggi come ieri hanno una forza incredibile, Emanuele ripercorre anche i momenti critici, quando รจ stato sfiorato dallโ€™idea di mollare. Ma solo chi, come lui, ha โ€œzoccoli e nitriti nelle veneโ€ รจ pronto a lasciarsi alle spalle tutto per continuare. Al galoppo, a briglie sciolte.

Nel volume anche unโ€™appendice sui cavalli Haflinger e la monta western, oltre a un glossario sui termini chiave della disciplina.

La foto di copertina รจ del fotografo Michele Morelli.

Rossella Montemurro, giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dellโ€™educazione, ha lavorato perย โ€œIl Quotidiano della Basilicataโ€ย โ€“ occupandosi dei settori โ€œCronacaโ€ e โ€œCulturaโ€ -,ย โ€œIl Mattino di Foggiaโ€,ย โ€œIl Mattino di Puglia e Basilicataโ€, ilย โ€œRomaโ€ย e con la testata giornalistica onlineย www.ilmiotg.it. Ha collaborato con lโ€™emittente televisiva โ€œAntenna Sudโ€. Attualmente dirige la testata giornalistica onlineย www.tuttoh24.info. Collabora con lโ€™agenzia di comunicazione Diotima.

Ha pubblicato per Ediesse Edizioni nel 2004ย I giorni di Scanzanoย (segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata, 2005); per BMG Editrice nel 2010 Carabinieri a Matera. Tradizione e modernitร  al servizio dei cittadini, pubblicazione autorizzata dal Comando Generale dellโ€™Arma dei Carabinieri; per Altrimedia Edizioni nel 2019ย Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campioneย e nel 2020ย Il mio tuffo nei sogni. Marco Dโ€™Aniello, una storia di sport e amiciziaย (insignito a settembre 2022 in Campidoglio del riconoscimento โ€œRoma premia la Cultura socialeโ€).

Presentato ad Atripalda (AV)

Presentato ad Atripalda (AV) “Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello una storia di sport e amicizia”

Inserire le persone diversamente abili in un’ottica di normalitร  per una vera integrazione, dalle parole del delegato Coni di Avellino Giuseppe Saviano; calibrare lo standard di una squadra sul piรน debole del gruppo, come fa il colonnello dell’Esercito Italiano Giuseppe Amato al vertice del 232ยฐ Reggimento trasmissioni diย Avellino; cogliere le sfumature tra i termini inclusione e integrazione, come ha spiegato il vicepresidente nazionale Fispic Giuseppe Vitale; capire l’importanza di un team building paralimpico nel quale gente normodotata si mette nei panni di un diversabile, ad esempio praticando basket in carrozzina, come ha spiegato lโ€™esperto di eventi paralimpici internazionali Antonio Gnassi. รˆ stato un confronto costruttivo quello organizzato venerdรฌ pomeriggio dal Comune di Atripalda (AV), grazie alla sensibilitร  del sindaco Paolo Spagnuolo, ย per la presentazione del libro Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia (Altrimedia Edizioni, prefazione di Mara Venier) di Rossella Montemurro.

Lโ€™evento, moderato dai giornalisti Alfredo Picariello e Alfonso Parziale, รจ stato inserito nel cartellone di eventi per il Giro dโ€™Italia in quanto da Atripalda il 10 maggio partirร  della corsa in rosa.

Numerosi esponenti di associazioni che si occupano di autismo, docenti e studenti hanno seguito con attenzione il dibattito scaturito dalla biografia di Marco D’Aniello, ragazzo autistico di Taranto e campione di nuoto.

Nel volume, che nel settembre 2022 ha ottenuto in Campidoglio il prestigioso riconoscimento nella sezione “Letteratura” dell’evento โ€œRoma premia la cultura socialeโ€, la Montemurro racconta alcuni episodi dei primi 22 anni di Marco, vittima di bullismo e di una societร  non sempre disposta a integrare i piรน fragili. Con lโ€™amore dei suoi genitori, una fede incrollabile e una cerchia di persone eccezionali โ€“ in primis gli insegnanti e il team di professionisti che lo segue nello sport โ€“ ha raggiunto traguardi importanti, da bambino speciale a campione di nuoto: nel 2019 ha conquistato il record italiano assoluto nella categoria Juniores 50 metri stile libero ai Campionati Nazionali della FISDIR. Oggi, tesserato FINP, continua a mietere successi.

Con la complicitร  della conduttrice piรน amata dagli italiani, Mara Venier, รจ riuscito a esaudire il desiderio di incontrare il suo mito, la persona che inconsapevolmente lo ha spinto a praticare il nuoto: lโ€™attore Raoul Bova.

Sono intervenuti, tra gli altri, lโ€™assessore alle Politiche sociali Fabiola Scioscia e lโ€™assessore agli Eventi e manifestazioni Gianna Parziale.

โ€œIl mio tuffo nei sogni. Marco Dโ€™Aniello, una storia di sport e amiciziaโ€ presentato nella Biblioteca di Quartiere presso la Nicola Festa di Matera

โ€œIl mio tuffo nei sogni. Marco Dโ€™Aniello, una storia di sport e amiciziaโ€ presentato nella Biblioteca di Quartiere presso la Nicola Festa di Matera

Nellโ€™ambito della Rassegna Incontri in Biblioteca, organizzata dallโ€™I. C. Minozzi Festa di Matera in collaborazione con lโ€™Associazione Quartiere Lanera, รจ stato presentato giovedรฌ 9 marzo presso la scuola secondaria Nicola Festa, il libro โ€œIl mio tuffo nei sogni. Marco Dโ€™Aniello, una storia di sport e amiciziaโ€ dellโ€™autrice materana Rossella Montemurro, pubblicato da Altrimedia Edizioni. Lโ€™autrice e Gabriella Lanzillotta, della casa editrice, hanno raccontato la storia di Marco Dโ€™Aniello.

Leggendo โ€œIl mio tuffo nei sogniโ€ si entra in punta di piedi nella vita di Marco, un ragazzo autistico di Taranto che รจ stato vittima di bullismo e di una societร  non sempre disposta a integrare i piรน fragili. Con lโ€™amore dei suoi genitori, una fede incrollabile e una cerchia di persone eccezionali โ€“ in primis gli insegnanti e il team di professionisti che lo segue nello sport โ€“ ha raggiunto traguardi importanti. Da bambino speciale, รจ passato a diventare campione di nuoto. Nel 2019 ha conquistato il record italiano assoluto nella categoria Juniores 50 metri stile libero ai Campionati Nazionali della FISDIR. Oggi, tesserato FINP, continua a mietere successi.

Con la complicitร  della conduttrice piรน amata dagli italiani, Mara Venier, รจ riuscito a esaudire il desiderio di incontrare il suo mito, la persona che inconsapevolmente lo ha spinto a praticare il nuoto: lโ€™attore Raoul Bova. Dalla prefazione della Venier: โ€œLa storia di Marco รจ un insegnamento per tutti a non arrendersi. Mai, neanche di fronte a una diagnosi che sembra terribile. La storia di Marco ci invita a non darci mai per vinti, a tenere convintamente la rotta anche nella navigazione piรน difficile e pericolosa senza perdere mai la speranza.โ€

A settembre 2022, lโ€™autrice e Marco hanno ottenuto per โ€œIl mio tuffo nei sogniโ€ il prestigioso riconoscimento nella sezione โ€œLetteraturaโ€ dellโ€™evento โ€œRoma premia la cultura socialeโ€ in Campidoglio.

โ€œIl mio tuffo nei sogni. Marco Dโ€™Aniello, una storia di sport e amiciziaโ€ di Rossella Montemurro: presentazione a Matera, Open Space APT, sabato 5 novembreย 

โ€œIl mio tuffo nei sogni. Marco Dโ€™Aniello, una storia di sport e amiciziaโ€ di Rossella Montemurro: presentazione a Matera, Open Space APT, sabato 5 novembreย 

Sarร  presentato sabato 5 novembre p.v. alle 18 nell’Open Space APT in piazza Vittorio Veneto a Materaย Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amiciziaย (Altrimedia Edizioni, prefazione di Mara Venier) di Rossella Montemurro. Dopo i saluti del sindaco di Matera Domenico Bennardi e del direttore dell’APT Basilicata Antonio Nicoletti interverranno il dott. Francesco Di Marzio (psicologo clinico โ€“ psicoterapeuta, Cinzia Vozza, Marco D’Aniello e l’autrice Rossella Montemurro. Modera la direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni Gabriella Lanzillotta.

Leggendo questo libro entriamo in punta di piedi nella vita di Marco, un ragazzo autistico di Taranto che รจ stato vittima di bullismo e di una societร  non sempre disposta a integrare i piรน fragili. Con lโ€™amore dei suoi genitori, una fede incrollabile e una cerchia di persone eccezionali โ€“ in primis gli insegnanti e il team di professionisti che lo segue nello sport โ€“ ha raggiunto traguardi importanti,ย da bambino speciale a campione di nuoto: nel 2019 ha conquistato il record italiano assoluto nella categoria Juniores 50 metri stile libero ai Campionati Nazionali della FISDIR. Oggi, tesserato FINP, continua a mietere successi.

Con la complicitร  della conduttrice piรน amata dagli italiani, Mara Venier, รจ riuscito a esaudire il desiderio di incontrare il suo mito, la persona che inconsapevolmente lo ha spinto a praticare il nuoto: lโ€™attore Raoul Bova.

Dalla prefazione della Venier: โ€œLa storia di Marco รจ un insegnamento per tutti a non arrendersi. Mai, neanche di fronte a una diagnosi che sembra terribile. La storia di Marco ci invita a non darci mai per vinti, a tenere convintamente la rotta anche nella navigazione piรน difficile e pericolosa senza perdere mai la speranza.โ€

A settembre, l’autrice e Marco hanno ottenuto perย Il mio tuffo nei sogniย il prestigioso riconoscimento nella sezione “Letteratura” dell’evento โ€œRoma premia la cultura socialeโ€ in Campidoglio.

Rossella Montemurro, giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dellโ€™educazione, ha lavorato per โ€œIl Quotidiano della Basilicataโ€ – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, โ€œIl Mattino di Foggiaโ€, โ€œIl Mattino di Puglia e Basilicataโ€, il โ€œRomaโ€ e con la testata giornalistica onlineย www.ilmiotg.it. Ha collaborato con lโ€™emittente televisiva “Antenna Sudโ€. Attualmente dirige la testata giornalistica onlineย www.tuttoh24.info. Collabora con lโ€™agenzia di comunicazione Diotima.

Ha pubblicato per Ediesse Edizioni nel 2004ย I giorni di Scanzanoย (segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata, 2005); per BMG Editrice nel 2010ย Carabinieri a Matera. Tradizione e modernitร  al servizio dei cittadini, pubblicazione autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri; per Altrimedia Edizioni nel 2019ย Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione.

 

L'8 marzo con le Autrici di Altrimedia Edizioni

L’8 marzo con le Autrici di Altrimedia Edizioni

Per Altrimedia Edizioni la paritร  di genere non รจ mai stata un problema: รจ “rosa” la direzione editoriale, guidata da Gabriella Lanzillotta, e sono davvero tanti i titoli che sono stati firmati da donne.

In uscita nei prossimi giorni Ninna nanna ninna oh questa mamma a chi la do della psicoterapeuta Chiara Gambino (autrice anche di Mai piรน indifesa) e Neuroestetica di Barbara Missana, volumi che inaugurano rispettivamente due nuove Collane, Cosรฌ รจ la vita e Visual Studies.

Qualche mese fa, invece, รจ tornata in libreria Marinella Battifarano con Sulle scale di pietra, un’antologia di racconti nati sulla falsariga del suo precedente romanzo, Finuzza e le sue storie. รˆ tra i curatori della riedizione di Palazzi antichi di Matera di Mauro Padula l’archeologa Isabella Marchetta il cui debutto letterario risale a Quando Lara Croft arrossรฌ.

Si delinea come un vero e proprio viaggio in compagnia dei grandi calligrafi Calligrafia. La via della scrittura di Sara ed Elena Pellicoro, un manuale rivolto a quanti vogliano avvicinarsi a questa incantevole arte.

Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia di Rossella Montemurro (giร  autrice di Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione) racconta, riportando le parole di mamma Cinzia, i successi umani e sportivi di Marco, un ragazzo autistico che ha trovato un meritato riscatto nel nuoto.

Sono invece scatti in bianco e nero i protagonisti del volume fotografico Non sono mai nato non sono mai morto di Annachiara Molinari mentre รจ tutto dedicato ai timbri del pane Nel nome del pane di Marianna D’Aquino. Lei di Monica Serra รจ un fantasy imperdibile con donne combattive, Voci dal silenzio di Daniela Lella affronta la tematica sempre attuale della violenza di genere. E non manca la poesia, con Oltre la notte di Carmen Lucia.

Tutto questo solo negli ultimi anni, per un catalogo che contempla tante altre Autrici.

Buon 8 marzo a tutte!

A Pulsano la

A Pulsano la “prima” in presenza del libro “Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia”

Disinvolto tra selfie e dediche, con un sorriso contagioso che รจ il biglietto da visita del suo hashtag #tristezzazero, il campione di nuoto Marco Dโ€™Aniello ha conquistato qualche giorno fa Pulsano durante la presentazione del libro Il mio tuffo nei sogniย (Altrimedia Edizioni, prefazione di Mara Venier) della giornalista materana Rossella Montemurro.

Allโ€evento, organizzato nella corte del castello De Falconibus dallโ€™Associazione Cultura e Spettacolo โ€œAffinitร  Elettiveโ€, dal gruppo culturale โ€œDentro le righe, Pulsanoโ€ e dagli Assessorati alla Cultura e ai Servizi Sociali del comune di Pulsano, hanno partecipato Marika Mandorino, Assessore ai servizi sociali del Comune di Pulsano (Alessandra Dโ€™Alfonso, Assessore alla Cultura del Comune, รจ stata impossibilitata a intervenire); Rossella Montemurro, scrittrice e giornalista; Cinzia Vozza, mamma di Marco; Anna Vozza, poetessa, zia di Marco; lo stesso Marcoย  e Silvia Ruggiero, Dottoressa in Psicologia

Come ha sottolineato lโ€™organizzatrice, Rina Bello, impeccabile padrona di casa, nel libro sono raccontate โ€œle ansie, le tribolazioni, le gioie, le tante sconfitte anche sociali e le vittorie di un ragazzo autistico che ha trovato nello sport, la sua congeniale dimensione regalando sorrisi, sogni e speranze ad un mondo โ€œnormaleโ€ ma tanto grigioโ€.

Leggendo questo libro entriamo in punta di piedi nella vita di Marco, vittima di bullismo e di una societร  non sempre disposta a integrare i piรน fragili. Con lโ€™amore dei suoi genitori, una fede incrollabile e una cerchia di persone eccezionali โ€“ in primis gli insegnanti e, tra loro, la professoressa Maria Rosaria Salamino presente a Pulsano, e il team di professionisti che lo segue nello sport โ€“ ha raggiunto traguardi importanti e ne raggiungerร  presto altri.

Con la complicitร  della conduttrice piรน amata dagli italiani, Mara Venier โ€“ che ha anche firmato la prefazione โ€“ รจ riuscito a esaudire il desiderio di incontrare il suo mito, la persona che inconsapevolmente lo ha spinto a praticare il nuoto: lโ€™attore Raoul Bova.

Quella di Pulsano รจ stata la prima presentazione โ€œin presenzaโ€ del libro dedicato a Marco che nei giorni scorsi, rappresentando la Mediterraneo Village, si รจ distinto a Napoli durante ย Campionati Nazionali Assoluti organizzati dalla FINP Federazione Italiana Nuoto Paralimpico. Dal 2019 รจ suo il record italiano assoluto nella categoria Juniores 50 metri stile libero ai Campionati Nazionali della FISDIR.

A Marco lโ€™artista Rina Protopapa ha fatto dono di un quadro che lo ritrae con la copertina del libro.

Con โ€œCalci e pugni sul tetto del mondoโ€ รจ calato il sipario su โ€œSeminar Libriโ€

Con โ€œCalci e pugni sul tetto del mondoโ€ รจ calato il sipario su โ€œSeminar Libriโ€

Con i successi sportivi e la bella storia personale di Biagio Tralli, pluiricampione materano di kickboxing e Direttore tecnico della Nazionale italiana di Low Kick, si รจ conclusa ieri sera all’Ipercoop di Matera-Venusio la partecipazione della casa editrice Altrimedia a โ€œSeminar Libriโ€, iniziativa promossa da Coop Alleanza 3.0 e dal Centro Commerciale Mongolfiera.

Davanti a un pubblico attento e partecipe e alla vicepresidente Zona Soci Coop Alleanza 3.0 Angela Perniola, il Maestro Tralli con la giornalista Rossella Montemurro, autrice di โ€œCalci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campioneโ€, rispondendo alle domande dell’editrice Gabriella Lanzillotta, ha ripercorso le tappe salienti della sua carriera brillante e i momenti difficili che รจ riuscito a superare entrando nell’olimpo di questa affascinante disciplina. Uno sport, la kickboxing, spesso vittima di pregiudizi: si pensa, infatti, che possa essere violento mentre รจ statisticamente provato che si verificano maggiori infortuni praticando il calcio.

Il Maestro, con l’umiltร  che lo contraddistingue, ha ricordato come la sua palestra, la Dynamic Center, sia prima di tutto una palestra di vita nella quale tanti ragazzi hanno potuto trovare un’alternativa sana a percorsi difficili. Alcuni, con la kickboxing, sono riusciti a riscattarsi da scelte sbagliate.

รˆ merito del Maestro Tralli se Matera, ben 11 anni prima che diventasse Capitale Europea della Cultura, รจ stata Capitale Mondiale della kickboxing. Eppure, leggendo la sua storia, si scopre che allโ€™inizio ha avuto tutti contro: dai familiari agli amici piรน cari. Tutti a cercare di fargli cambiare idea, tutti con i piedi per terra. Ma a quel sogno no, era impossibile rinunciare.
Il testo, che ha la prefazione del presidente della FIKBMS Donato Milano, รจ corredato da fotografie e da QR CODE.

Le scorse settimane sono stati protagonisti delle iniziative letterarie di Coop Alleanza 3.0 e dal Centro Commerciale Mongolfiera altri tre volumi della casa editrice Altrimedia: โ€œTradizioni e speranzeโ€ di Francecso Sciannarella โ€“ testo presentato a Bari nell’ambito del Maggio dei libri -, โ€œQuando Lara Croft arrossรฌ. Lโ€™ordinarietร  straordinaria di unโ€™archeologaโ€ di Isabella Marchetta e โ€œMatera. Il Manuale del turista 2019โ€ di Giovanni Ricciardi.