Carrello

#umano

Presentato a Casino Padula Umano di Gaia Campagna

Presentato a Casino Padula Umano di Gaia Campagna

Presentare i libri in luoghi che esprimono, fisicamente e simbolicamente, il senso di una comunità concretizza l’ambizione di un editore: produrre libri che diventano ponti.

Ieri a Casino Padula, nel quartiere Agna-Le Piane di Matera, grazie all’accoglienza e alla collaborazione del Comitato di Quartiere presieduto da Gianni Trentadue, si è svolta la seconda presentazione dell’opera prima di Gaia Campagna “Umano”. Uno scenario naturale che ha reso plastica una delle atmosfere presenti del libro e che della libertà ha fatto la sua cifra: la freschezza e l’autenticità. In compagnia della ex docente Rita Pomarici, Gabriella Lanzillotta e Gaia Campagna hanno esplorato i temi salienti di “Umano” dall’identità, al dolore, passando per la ricerca di senso. Un pubblico molto attento e partecipe che ha contributo a rendere intensa una serata dove non sono mancate riflessione sulle emergenze sociali legate all’adolescenza e alle numerose pressioni sociali che chiedono attenzione. Altre suggestioni in ordine al valore della scrittura, anch’essa corpo, sono state rilevate dalle tre relatrici che hanno sottolineato anche il ritmo di una narrazione visiva che rende la lettura una sequenza cinematografica estremamente godibile e immediata.

Gaia Campagna presenta “Umano” di Altrimedia Edizioni presso Casino Padula

Gaia Campagna presenta “Umano” di Altrimedia Edizioni presso Casino Padula

Altrimedia Edizioni, in collaborazione con il Comitato di Quartiere Agna-Le Piane, presenta martedì 29 luglio alle ore 20, presso Casino Padula, “Umano” a firma di Gaia Campagna. A dialogare con l’autrice ci saranno Gabriella Lanzillotta, direttrice editoriale di Altrimedia, e Rita Pomarici, ex docente del Liceo Classico “E. Duni” di Matera.,,Umano esce nella collana “I Narratori” e rappresenta l’esordio letterario di una giovanissima autrice materana che promette di sorprenderci tutti: Gaia Campagna.

Al centro del libro la decisione di raccontare l’Umano in un modo “particolare”, perché tra i molti modi possibili quello scelto da Gaia Campagna è di certo inusuale e semplice al tempo stesso: attraverso gli organi che lo compongono. Eppure, c’è ben poco di già detto in questa raccolta. La sintassi mai banale, il tono lirico e sospeso del navigato scrittore, nascondono le sembianze di un’autrice giovanissima, che per sua natura ama scavare nel verso, cercare le parole giuste, con fatica e stupore, originalità e consapevolezza, per esprimere sé stessa e il suo sguardo sul mondo.,,Il catalogo di Altrimedia Edizioni, che a oggi conta oltre 300 titoli, è un marchio editoriale che da circa trent’anni cerca di interpretare con impegno e qualità il ruolo di editore sulla scena locale e nazionale, e il libro di Gaia Campagna esprime il senso di questo impegno: offrire contributi per costruire azioni concrete a sostegno del progresso sociale, civico e culturale.,,,Gaia Campagna, nata a Matera, ha coltivato fin da piccola la sua passione per la scrittura. “Umano” è il suo primo libro.

Presentato

Presentato “Umano” di Gaia Campagna

Ieri a Casa Cava è stato presentato “Umano” a firma di Gaia Campagna. A dialogare con l’autrice Gabriella Lanzillotta, direttrice editoriale di Altrimedia, e Rita Montinaro, pedagogista del cielo. Una presentazione che ha registrato un’ampia partecipazione e il sold out delle copie.
Nuovo titolo per la collana “I Narratori”, “Umano” rappresenta l’esordio letterario di una giovanissima autrice materana che già nella prima nazionale di ieri ha sorpreso per la qualità delle sue risposte e l’intensità della sua voce narrante. Al centro del libro la decisione di raccontare l’Umano in un modo “particolare”, perché tra i molti modi possibili quello scelto da Gaia Campagna è di certo inusuale e semplice al tempo stesso: attraverso gli organi che lo compongono. Eppure, c’è ben poco di già detto in questa raccolta. La sintassi mai banale, il tono lirico e sospeso del navigato scrittore, nascondono le sembianze di un’autrice giovanissima, che per sua natura ama scavare nel verso, cercare le parole giuste, con fatica e stupore, originalità e consapevolezza, per esprimere sé stessa e il suo sguardo sul mondo.l catalogo di Altrimedia Edizioni, che a oggi conta oltre 300 titoli, è un marchio editoriale che da circa trent’anni cerca di interpretare con impegno e qualità il ruolo di editore sulla scena locale e nazionale, e il libro di Gaia Campagna esprime il senso di questo impegno: offrire contributi per costruire azioni concrete a sostegno del progresso sociale, civico e culturale.

Gaia Campagna, nata a Matera, ha coltivato fin da piccola la sua passione per la scrittura. “Umano” è il suo primo libro.