Nella libreria Ubik di Taranto presentato “Fringuella”
ร stato presentato nei giorni scorsi alla libreria Ubik di Tarantoย Fringuella (Altrimedia Edizioni) di Michele Tursi. L’autore รจ stato intervistato da Gaia Favaro e Daniela D’Oronzo.
La protagonista del romanzo d’esordio di Tursi รจ una donna, oggi 93enne, che ha trascorso l’infanzia a Taranto nel Ventennio. Basta un niente, e un fiume di ricordi รจ pronto a tornare con prepotenza, travolgendola. Suo figlio la ascolta affascinato da quei racconti sempre nitidi. Fringuella รจ nato cosรฌ: ascoltando la madre improvvisare “una delle sue solite scorribande a ritroso nel tempo”. Tursi, giornalista professionista, usando lโesperienza di chi con la cronaca si misura ogni giorno, ha fatto diventare un romanzo la storia di una bimba che nel 1934 aveva sette anni.
Tursi รจ nato a Taranto nel 1964. Ha lavorato per quotidiani, tv, radio e web. ร co-autore del thriller a sfondo archeologico Le mani di Persefone (Besa editore) e del saggio I Giorni di Taranto (Scorpione editrice) sullโinchiesta “Ambiente svenduto”. ร appassionato di fotografia: appena possibile osserva la realtร dal mirino di una Reflex immaginando di scattare istantanee eterne. Ha allโattivo due personali โCementoโ e โObiettivo Paolo VIโ nellโambito della rassegna FotoArte. Pratica nuoto e ama le uscite allโaria aperta in sella alla sua mountain bike.
Foto di Aurelio Castellaneta





