Carrello

PhiloLab

โ€œEtica del rimorsoโ€, in beneficenza i proventi della vendita del saggio di Maurizio Canosa

โ€œEtica del rimorsoโ€, in beneficenza i proventi della vendita del saggio di Maurizio Canosa

 

โ€œMangia, mangia le verdure perchรฉ nel resto del mondo i bambini africani muoiono: sono cresciuto cosรฌ, con lโ€™immagine tragica del bambino africano che ogni giorno mi veniva ricordata da mia madreโ€. Il rimorso di Maurizio Canosa ha radici lontane. Lo ha spiegato, introducendolo con un pizzico di autoironia, venerdรฌ sera a Matera nella sala Laura Battista della Biblioteca provinciale durante la presentazione del saggio Etica del rimorso. La rimozione del senso di colpa nella civiltร  dei consumi (Altrimedia). Una presentazione brillante, malgrado la tematica impegnata e impegnativa, che ha analizzato le tante sfaccettature del rimorso utilizzando anche frame di film quali Matrix e Finchรจ cโ€™รจ guerra cโ€™รจ speranza.

โ€œMolto prima di Kant,- spiega lโ€™autore – il mio maestro di morale รจ stato Zagor, eroe dei fumetti altruista e coraggioso (cosi come, lo confesso, il paperino di Karl Barks รจ stato colui che mi ha insegnato il valore dellโ€™ozio improduttivo, prima e meglio dei vari Aristotele, Seneca, Lafargue)โ€.

La particolaritร  di Etica del rimorso รจ nella capacitร  di andare oltre la visione prettamente filosofica attingendo a discipline che solo in apparenza sembrerebbero in antitesi con il pensiero dei Padri del sapere.

Non mancano riferimenti presi dalla stretta attualitร , con lโ€™aiuto di ricerche, indagini, reportage giornalistici ed esperienze di vita: ciรฒ che emerge รจ una filosofia pop, nel quale trovano spazio i contrasti stridenti dei giorni nostri. Come ha affermato Canosa: โ€œI poveri non sono coloro che hanno poco ma coloro che hanno bisogno di moltoโ€.

Secondo lโ€™editore, Vito Epifania, pubblicazioni come Etica del rimorso evidenziano lโ€™importanza di โ€œriappropriarsi di una grammatica del vivere comuneโ€.

Etica del rimorso inaugura la nuova collana della casa editrice Altrimedia, PhiloLab: i proventi della vendita del libro saranno devoluti in beneficenza ad unโ€™iniziativa che la casa editrice Altrimedia sta individuando.

Vai al libro