Carrello

Montinaro

“Fuori traccia”: narrare i luoghi aggiungendo storie, racconti, persone

Nel Sasso Barisano cโ€™era Rosaria del sale (ricordata da sua figlia Bice), in piazza Sedile cโ€™รจ Marco (avvocato prima, maestro di cucรน oggi, le sue creazioni sono state donate al Dalai Lama e a Morgan Freeman), in via delle Beccherie Raffaele (figlio e nipote dโ€™arte e un passato da fisico) con le sue ceramiche, in via Ridola cโ€™รจ Massimo (รจ un informatico ma si รจ trasformato nel re dei timbri del pane)…

รˆ firmato da sei guide sui generis – Rita Montinaro, Stefania Clemente, Marco Bileddo, Rossella Nicoletti, Sergio Fadini, Beniamino Lecce – e quattro illustratori – Rosita Uricchio, Marรฌca Montemurro, Danilo Filippo Barbarinaldi, Pino Oliva – Fuori traccia. Insoliti itinerari materani: sei โ€œmappeโ€ che non si limitano a rappresentare alcuni scorci di Matera ma affiancano poesie, citazioni, passi di libri – perchรฉ lโ€™idea รจ quella di narrare i luoghi non in modo esclusivamente descrittivo ma aggiungendo storie, racconti, gente.

Gli autori, infatti, piรน che soffermarsi su itinerari e digressioni storiche โ€“ notizie quanto mai abusate โ€“ sono andati alla ricerca di aneddoti e personaggi che, con il loro vissuto, sono o sono stati lโ€™emblema dei luoghi che raccontano.

โ€œVoci di donnaโ€, โ€œArti e bottegheโ€, โ€œMatera tra visibile e invisibile. Su e giรน per i secoliโ€, โ€œLa cittร  nuova: Serra Venerdรฌโ€, โ€œLe resistenze materaneโ€ e โ€œFatti mandare dalla mamma a prendere lโ€™acquaโ€ sono i sei capitoli che racchiudono gli itinerari suggeriti, tutti impreziositi dalle tavole di giovani illustratori.

Una curiositร : gli autori sono un gruppo eterogeneo di persone non tutte materane che in comune hanno perรฒ lโ€™amore per Matera.

Vai al libro