Carrello

Login Cliente

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Password smarrita? Registrati

Dai uno sguardo al tuo carrello

ebook

Nuovi titoli in versione ebook: letture per evadere e per riflettere

Nuovi titoli in versione ebook: letture per evadere e per riflettere

Un romanzo, le radici lucane in cucina, un saggio sul lavoro e un volume per riflettere sulla morte: sono le quattro nuove proposte di Altrimedia in versione ebook, acquistabili nei maggiori store digitali.

Buona lettura!

UN ALBERO DI CACHI SONO STATA

un albero di cachi sono stata

Le comuni origini lucane accomunano Zeno De Blasi, medico geriatra dall’indiscussa professionalitร  e originalitร  e Adele, anziana donna vittima di uno scippo.

Il dottor Zeno definisce il suo reparto di geriatria un galeone pronto a salpare verso i sogni mentre i suoi pazienti sono “fanciulli” con i quali si addormenta durante il turno di notte. Nell’ospedale romano, mentre รจ accanto ad Adele, aleggerร  una domanda: ha davvero senso l’innata repulsione per i cachi?
Il titolo del romanzo di Carmen Pafundi รจ “Un albero di cachi sono stata”. Il romanzo, nel 2014, ha vinto ilย  “Premio Nazionale Ciociaria”.

Acquista l’ebook

FARE A OCCHIO

fare o occhio

C’รจ un mondo nell’arte di cucinare: perchรฉ aldilร  di questa azione ci sono relazioni che si costruiscono, ricordi evocati, affetti, emozioni. “Fare a occhio” di Francesco Marano indaga le pratiche di cucina domestica in Basilicata e i significati locali del cibo, e lo fa entrando nelle case di anziane donne esperte di cucina. Si scopre uno scrigno di significati che da sempre accompagna le nostre nonne e le nostre madri nell’impegno quotidiano per la preparazione del cibo.

Francesco Marano antropologo e filmmaker, ricercatore all’Universitร  della Basilicata, รจ autore di saggi, volumi e documentari etnografici proiettati e premiati in festival internazionali.

Acquista l’ebook

LA RISACCA

Unknown

รˆ di stretta attualitร  il volume di Pierre Carnitiย “La risacca. Il lavoro senza lavoro”, un’analisi lucida e puntuale sulla crisi occupazionale. In primo piano รจ la “questione lavoro” che, come afferma Chiara Saraceno nella prefazione “non รจ solo fonte di reddito. รˆ anche fonte di dignitร , di occasione di scambio interpersonale e sociale, perciรฒ anche ambito di costruzione di senso per sรฉ e per/con altri”. Carniti elenca dati, compara fenomeni internazionali e prende in esame quelle che, in materia, sono state le proposte piรน coraggiose e decisive sul lavoro in un’epoca in cui รจ sempre piรน scarso rispetto al numero di individui che vorrebbero accedervi. Pierre Carniti (1936) รจ stato uno dei massimi dirigenti sindacali negli anni Ottanta.

Acquista l’ebook

STO STUDIANDO PER IMPARARE A MORIRE

Unknown 1

“Sto studiando per imparare a morire”: Antonio Thellung affronta il tema della morte in modo accurato e appassionato tanto che piรน che incutere timore per la morteย  infonde amore per la vita. Non รจ un testo ansiogeno ma ci spinge aย  vivere intensamente. La morte, infatti, nelle pagine di Thellung, รจ lontana dai luoghi comuni e ricorda prepotentemente la vita.

Thellung (1931) ha svolto numerose attivitร , tra le altre: scrittore, pittore, scultore, pilota d’auto, e per molti anni si รจ dedicato all’assistenza di malati terminali.

Con Altrimedia Edizioni ha pubblicato anche “Siamo forse il contrario di Dio”? (2015).

Acquista l’ebook

Voglia di relax, voglia di ebook

Voglia di relax, voglia di ebook

 

Primi caldi e voglia di mare, di relax, di letture sotto lโ€™ombrelloneโ€ฆ โ€œQuesto (non) รจ un paesaggioโ€ di Silvana Kรผhtz e Francesco Marano, โ€œLa rivoluzione dellโ€™automobileโ€ di Francesco Morante, โ€œIl bigliettoโ€ di Carla Faina e la raccolta di poesie di Valerio Cascini โ€œEreva Curaggioโ€: sono gli altri quattro titoli di Altrimedia disponibili nella versione ebook, da โ€œsfogliareโ€ ovunque e da portare sempre con sรฉ sul proprio e-reader. รˆ possibile acquistarli negli store digitali.

 

 

Ereva curaggio

ereva curaggio

Protagonista di โ€œEreva curaggioโ€, la nuova raccolta di poesie di Valerio Cascini, รจ il dialetto lucano di Castelsaraceno tra ricordi e testimonianze. Lโ€™autore, giร  vincitore del Premio Letterario โ€œLa cittร  dei Sassiโ€, offre una nuova prova dove canta il segreto della sua terra natia e le immagini vanno, veloci dal passato verso la quotidianitร : โ€œU ggelato / i cingo lire / tโ€™mugliavโ€™ / a vocca / senza rire. Crema, limone, / ciucculata / sapia sulโ€™ / i na manera / ma tโ€™liccav / li baffe / fino a seraโ€.

Acquista lโ€™ebook

 

Il biglietto

biglietto

Sentimenti, sensazioni e un pizzico di ironia nel romanzo โ€œIl bigliettoโ€ di Carla Faina. Il biglietto รจ quello che dovrร  accompagnare il regalo della madre, avvocato matrimonialista, per le nozze della figlia. Un compito in apparenza semplice, in realtร  arduo, portato a termine in sette giorni nei quali la donna si ritaglia momenti preziosi per cercare le parole giuste da dedicare alla ragazza.

Acquista lโ€™ebook

 

ย Questo (non) รจ un paesaggio

paesaggio

Dal convegno โ€œQuesto (non) รจ un paesaggioโ€ organizzato a Matera dal Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dellโ€™Universitร  della Basilicata nel maggio 2014 รจ nato lโ€™omonimo libro nel quale, sul complesso tema del paesaggio, intervengono, in vario modo, studiosi di diverse discipline e artisti (tra loro Franco Arminio, Carlo Bruni, Sergio Camplone, Emmanuele Curti, Antonella Tarpino, Pancrazio Toscano, Ettore Vadini). Il tutto รจ stato coordinato da Silvana Kรผhtz e Francesco Marano.

Acquista lโ€™ebook

 

La rivoluzione dell’automobile

rivoluzione

รˆ un piccolo saggio sul mondo dellโ€™auto e sulla necessitร  di ripensare un nuovo modello industriale โ€œLa rivoluzione dellโ€™automobileโ€ di Francesco Morante. Si prende spunto, infatti, dalla pesantezza dellโ€™industria automobilistica che, per come si รจ sviluppata a partire dal modello Ford, non le permette ampi margini di movimento nel campo dellโ€™innovazione del prodotto. Il modello Ford รจ nato per produrre grandissime quantitร  di auto, tutte uguali. Da qui lโ€™indispensabilitร  di nuovi processi produttivi e di una nuova struttura dellโ€™automobile: modelli estremamente piรน semplici, modulari, in grado di essere gestiti facilmente.

Acquista lโ€™ebook