Il terzo appuntamento del cartellone estivo di Libri in terrazza “Note, Gusto & Parole” ha accolto Emilio Gerardo Giugliano e il suo libro “Racconti meridiani. Brevi storie dell’altro mondo”. Un diario di viaggio nel quale l’autore incrocia le proprie storie personali con le vicende di popoli tra l’Africa equatoriale e l’America latina; tra Brazaville, Owando e San Salvador l’autore Giugliano ci porta in luoghi dove la vita si misura con un tempo diverso e dove ogni incontro è una lezione di umanità. “In questo libro ho provato a raccontare una parte dei mie viaggi intrapresi per portare a termine dei progetti di volontariato internazionale, attività che continuo a seguire, spinto dall’editore e dal mio desiderio di verità. Non ci domandiamo mai se quello che ci raccontano i mass media sia vero o piuttosto sia una unica grande mistificazione dei fatti perché l’unico interesse da tutelare è quello dei grandi e dei potenti? Una scelta che relega i diritti, la giustizia e la verità a merce non più autosufficiente” Una serata nel corso della quale sono stati ricordati personalità del calibro di Gerard Lutte lo psicologo salesiano che ha salvato centinaia di ragazzi di strada e Padre Tilo (Rutilio Sanchez) il prete guerrigliero sempre accanto al suo popolo e per questo assassinato. Riflessioni che hanno portato l’attenzione anche sul genocidio a Gaza e sulle mancanze dei tanti governi, compreso quello italiano, che continuano a negare il riconoscimento dello Stato Palestinese.
