โNinna nanna ninna oh questa mamma a chi la doโ della psicoterapeuta Chiara Gambino รจ il primo titolo della nuova collana di Altrimedia Edizioni โCosรฌ รจ la vitaโ. Presentazione il 7 aprile a Roma
Altrimedia Edizioni presenta una nuova Collana,ย Cosรฌ รจ la vita: รจ nata sia per contrastare le incertezze e le incognite della nostra epoca che certo non contribuiscono a rasserenarci, sia per regalarci attimi di sana evasione abbandonandoci alla leggerezza. Sguardi disincantati sul nostro presente che fanno sorridere mettendo in luce imbarazzi, imprevisti ed eventi dagli effetti spiazzanti, situazioni paradossali, equivoci, giornate โnoโ che, ricordate nel tempo, svelano un lato sorprendentemente ironico. Basta poco, insomma, per trasformare il quotidiano in una divertente sitcom: possono essere flash della routine di tutti noi, quelli con una vena tragicomica che riescono a far ridere di pancia, malgrado le premesse tuttโaltro che incoraggianti.
Il primo titolo diย Cosรฌ รจ la vitaย รจ la raccolta di raccontiย Ninna nanna ninna oh questa mamma a chi la do della psicologa e psicoterapeuta Chiara Gambino. La protagonista รจ una donna multitasking: professionista affermata e mamma acrobata, per lei come per tante altre nella sua situazione assemblare i tanti โpezziโ della quotidianitร spesso รจ unโimpresa, quasi un grande puzzle in cui deve andare tutto, ogni giorno, al posto giusto. I figli, il marito, la casa, la spesa, il lavoroโฆ e un poโ di tempo per me, vuoi mettere? Con molta ironia e tanto buon senso, uno stile ritmato e brillante, lโAutrice descrive alcune situazioni in cui รจ immediato rispecchiarsi ed entrare in sintonia con una donna irresistibile, aspirante Wonder Woman e in grado, con la sua solaritร , di risolvere piccoli e grandi problemi.
Il volume sarร presentato in anteprima il 7 aprile alle 17 a Roma al Circolo Funzionari Polizia di Stato (Lungotevere Flaminio 79). Previsti i saluti della professoressa Stefania Foggia, le letture di Annalisa Aglioti, interventi musicali al pianoforte del Maestro Beatrice Zocca. Lโevento sarร moderato dalla professoressa Tania Carotenuto.
Dalla bandella: โร vero sono stanca, non mi sono mai fermata, in questo periodo ho sempre cucinato, perchรฉ quando non lavoro cucino e invito a casa, ho bisogno che il mio cervello si spenga dalle luci dei traumi dei mie pazienti e si accendano solo le mie mani desiderose di creare cibi nuovi, di mescolare profumi, di comporre pietanze colorate, di unire dolcemente i miei familiari, il mio cervello deve lasciar spazio alla pura manovalanza, a quella casalinga un poโ frustrata che tutti i giorni viene chiusa in uno studio e sostituita da una tata che poco capisce ma tutto fa. In me si fa largo il bisogno in quei giorni di rimarcare il mio territorio, sono io la padrona di casa, sono io che cucino, che pulisco, che riordino, che decido chi entra e chi esce da casa mia, sono io che oltre a essere la regina della casa, sono anche la Befana, che il 6 gennaio di ogni anno si sveste di tutto e si traveste da vecchia ingobbita con un grande sacco pieno di calzette per i miei figli e i loro amichettiโ.
Chiara Gambino ha lavorato in diversi Consultori Familiari e Associazioni di Roma, dove ha prestato aiuto a donne di ogni cultura, razza ed etร . Dal 2000 รจ impegnata in prima linea nella lotta contro la violenza di genere. ร stataย ospite regolare in diverse trasmissioni televisive di Rai Uno, tra cui โA sua Immagineโ e โLa vita in direttaโ. Svolge attualmente lโattivitร di psicoterapeuta a Roma.ย ร autrice di diversi articoli divulgativi e di ricerca.ย ร istruttrice di yoga, cultrice di meditazione hawaiana e conduce da circa ventโanni laboratori di gruppo di stampo olistico. Nel 2019 ha pubblicato con Giampaolo Salvatoreย Mai piรน indifesaย (Altrimedia Edizioni).