Carrello

Maran

Verso ritmi lavorativi piรน โ€œumaniโ€ e momenti da dedicare a sรฉ stessi: presentato โ€œIl tempo non รจ denaroโ€ di Giorgio Maran

Verso ritmi lavorativi piรน โ€œumaniโ€ e momenti da dedicare a sรฉ stessi: presentato โ€œIl tempo non รจ denaroโ€ di Giorgio Maran

Basterebbero poche misure per modificare sensibilmente la qualitร  delle nostre vite. In primis, riequilibrare tempo di vita e tempo di lavoro intervenendo sullโ€™orario di lavoro. รˆ proprio partendo da questi presupposti che Giorgio Maran ha scritto Il tempo non รจ denaro. Perchรฉ la settimana di 4 giorni รจ urgente e necessaria (Altrimedia Edizioni). Il volume รจ stato presentato nel pomeriggio dalla casa editrice materana in diretta streaming sulla pagina Facebookย https://www.facebook.com/altrimediaedizioni/ย e sul canale You Tubeย https://www.youtube.com/user/altrimediaedizioniย allโ€™interno del cartellone del Maggio dei Libri.

Dopo i saluti della direttrice editoriale di Altrimedia, Gabriella Lanzillotta, lโ€™editore Vito Epifania ha intervistato lโ€™autore. รˆ intervenuta la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elly Schlein che ha firmato la prefazione.

Dalle parole di Maran, โ€œviviamo nella societร  piรน produttiva e prospera della storia umana, ma per qualche motivo perseveriamo in un modello di produzione e consumo che prevede lo sfruttamento fino allo sfinimento di tutte le risorse: naturali e umane. Molte persone vedono un aumento e unโ€™intensificazione dei tempi di lavoro, troppe altre lโ€™esclusione dal lavoro e, spesso, dallโ€™accesso alla societร . Aznar la definisce la ยซsocietร  duale, in cui la metร  degli individui lavora troppo e lโ€™altra metร  non lavora affattoยป.
รˆ necessario spalmare gli aspetti negativi del lavoro su un numero maggiore di persone e condividerne gli effetti positivi. Ridurre gli orari, e quindi redistribuire il lavoro, significa liberare tempo di vita. Lโ€™obiettivo รจ quello di lasciare spazio anche ad aspetti che non siano dominati dallโ€™economico, spazio cioรจ a tutto ciรฒ che non risponde alle logiche del mercato e del denaroโ€.

Maran, con uno stile semplice e diretto e con il supporto di una vasta bibliografia in materia, ha esposto una innovativa proposta che offrirebbe ritmi lavorativi piรน โ€œumaniโ€ e, soprattutto, permetterebbe di riappropriarsi di momenti da dedicare a sรฉ stessi.

In questo volume lโ€™autore รจ riuscito a superare risposte semplicistiche, spaziando dalla sociologia allโ€™economia alla filosofia fino alla medicina e alla storia.
Per rivedere la presentazione:ย https://youtu.be/7qyPFm3LN74