Le news di Altrimedia Edizioni
Nuove uscite, interviste, eventi e commenti dal mondo di Altrimedia edizioni.
Cerca il tuo libro:
Articoli recenti
- Note, Gusto & Parole per Libri in terrazza: presentato “Pietre di confine. Il Castelvecchio di Matera e le fortificazioni appulo-lucane” di Enrico Lamacchia per la collana “Origini” di Altrimedia Edizioni
- “Note, Gusto & Parole”, presentato sulla terrazza di Casa Cava “Racconti meridiani” di Emilio Gerardo Giugliano
- Presentato a Casino Padula Umano di Gaia Campagna
Categorie
Note, Gusto & Parole per Libri in terrazza: presentato “Pietre di confine. Il Castelvecchio di Matera e le fortificazioni appulo-lucane” di Enrico Lamacchia per la collana “Origini” di Altrimedia Edizioni
Presentato ieri nella splendida Terrazza di Casa Cava “Pietre di confine. Il Castelvecchio di Matera e le fortificazioni appulo-lucane” di Enrico Lamacchia, il quarto volume della collana Origini di Altrimedia Edizioni (curata dall’archeologa Isabella Marchetta) che si arricchisce con questo titolo di nuovo tassello dedicato alla storia urbana e architettonica di Matera. Nel corso della serata è stato messo in evidenza come il libro sia stato il risultato di un lavoro di 5 anni avviato con la sua tesi di laurea magistrale in Architettura presso l’Università di Firenze. L’architetto Lamacchia, giovane studioso di grande rigore e passione, ha inteso indagare le origini medievali del nucleo fortificato di Matera, conosciuto come Castelvecchio oggi quasi del tutto inglobato dall’edificato moderno.
“Note, Gusto & Parole”, presentato sulla terrazza di Casa Cava “Racconti meridiani” di Emilio Gerardo Giugliano
Il terzo appuntamento del cartellone estivo di Libri in terrazza “Note, Gusto & Parole” ha accolto Emilio Gerardo Giugliano e il suo libro “Racconti meridiani. Brevi storie dell’altro mondo”. Un diario di viaggio nel quale l’autore incrocia le proprie storie personali con le vicende di popoli tra l’Africa equatoriale e l’America latina; tra Brazaville, Owando e San Salvador l’autore Giugliano ci porta in luoghi dove la vita si misura con un tempo diverso e dove ogni incontro è una lezione di umanità.
Presentato a Casino Padula Umano di Gaia Campagna
Presentare i libri in luoghi che esprimono, fisicamente e simbolicamente, il senso di una comunità concretizza l’ambizione di un editore: produrre libri che diventano ponti.
Ieri a Casino Padula, nel quartiere Agna-Le Piane di Matera, grazie all’accoglienza e alla collaborazione del Comitato di Quartiere presieduto da Gianni Trentadue, si è svolta la seconda presentazione dell’opera prima di Gaia Campagna “Umano”. Uno scenario bucolico che ha reso plastica una delle atmosfere presenti del libro e che della libertà ha fatto la sua cifra.