Carrello

Blog

“Teorema Boikena” di Giuseppe Dalessandro chiude la I edizione di “Note, Gusto & Parole”

Si è conclusa la I edizione del Festival di Libri in terrazza “Note, Gusto & Parole” con la presentazione del polar “Teorema Boikena” di Giuseppe Dalessandro.  Una storia che cattura grazie a una trama intrigante, dei personaggi convincenti e delle ambientazioni vivide come scene di un film che corre veloce, questo romanzo ha incantato il pubblico attento della terrazza all’aperto di Casa Cava. A rendere ulteriormente interessante l’opera prima di Dalessandro la dimensione antropologica che corre parallelamente alla trama, elemento centrale della storia ma anche pretesto per esplorare le relazioni tra quanti, persone e dinamiche della piccola località colpita dal crimine, si avvicendano nel libro. Una narrazione che risente della passione per l’osservazione dell’autore e della sua passione per i dettagli. A suscitare curiosità anche l’origine del libro, nato appunto da un fatto realmente accaduto oltre quarant’anni fa in una cittadina di provincia e mai risolto. Indagini che si mescolano a temi come l’amicizia e la generosità e che prendono per mano il lettore fino alla dedica, sentita e corale, alle donne vittime di violenza: perché si riprenda l’ambizione di parlarne sempre per mettere in concreto una rieducazione della società, lasciando indietro facili e usurati capri espiatori. “Teorema Boikena” ha chiuso nel segno del crime e dei suoi numerosi interrogativi la prima edizione di un Festival, che nel suo piccolo, ha saputo offrire occasioni di riflessioni e confronti, nel segno di un aperitivo letterario leggero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *