Carrello

viola

“Tutti i colori del viola”, con Milvia Lo Forte alla scoperta di una tinta controversa

Quanti sono i colori del viola? โ€œTutti i colori del violaโ€ di Milvia Lo Forte รจ un saggio โ€“ originale ed esaustivo โ€“ che propone unโ€™indagine sui colori che si collocano tra il rosso e il blu, generalmente definiti con il termine viola. Lโ€™autrice analizza questa tinta controversa โ€“ รจ noto che sia il rosso sia il blu se combinati in modo adeguato sono delicati e affascinanti, in caso contrario possono risultare disgustosi โ€“ prendendo in esame ogni aspetto: fisico, chimico, fisiologico, quello psicologico, antropologicoโ€ฆ Una full immersion in un colore insolito, che si ama o si odia, ricco di sfumature e suggestioni.
โ€œIl viola รจ la lunghezza dโ€™onda piรน piccola dello spettro, da dove sfuma nellโ€™ultravioletto, che รจ quasi invisibile per lโ€™uomo. La luce violetta โ€“ scrive Lo Forte nellโ€™introduzione – ha la massima energia. La percezione visiva รจ centrata su due colori fondamentali e sembra obbedire a un doppio cervello: il rosso con unโ€™azione centrifuga e il blu con azione centripeta. Quando gli opposti si attraggono, dalla loro unione puรฒ nascere qualsiasi cosa, dalla piรน tenera alla piรน travolgente.
Il rosso e il blu di cui sono composti il porpora, il viola e lโ€™indaco, sono diametralmente opposti dal punto di vista fisico, da quello emotivo e da quello simbolicoโ€.
Lโ€™autrice, barese, vive a Matera. Una curiositร : il suo percorso artistico lo ha iniziato come autodidatta per approfondirlo successivamente allโ€™Accademia di Belle Arti di Bari, con indirizzo in Pittura. รˆ in questa fase che ha percepito il ruolo che il colore assume come โ€œsistema dโ€™interpretazione alternativoโ€, nella sua dimensione artistica come nella vita. I successivi approfondimenti e ricerche le hanno permesso la stesura di โ€œTutti i colori del violaโ€.

 

Vai al libro