Carrello

Segezia

Un'autrice che scrive come se dipingesse: Carmen Pafundi e

Un’autrice che scrive come se dipingesse: Carmen Pafundi e “La ragazza sull’aquilone”

Scrive come se dipingesse: รจ questa la caratteristica dello stile di Carmen Pafundi, una caratteristica che nel romanzo โ€œLa ragazza sullโ€™aquiloneโ€ รจ ancora piรน evidente. Lโ€™autrice di origini lucane (รจ nata a Pietragalla) non ha mai nascosto, infatti, la sua passione per la scrittura e la pittura.

La trama รจ ambientata nellโ€™โ€œisola degli aquiloniโ€, Borgo Segezia, in provincia di Foggia, dove la stessa scrittrice ha trascorso alcuni anni della sua vita. รˆ a Segezia che รจ fuggito Lupo Morgante, ex professore di matematica diventato talent scout alla Morgante Edizioni, casa editrice che pubblicava fiabe e libri per ragazzi. Lรฌ il professore aveva abitato saltuariamente cinquantโ€™anni prima. Lupo, padre di due figli, viene raggiunto da Erminia. รˆ la figlia con cui va meno dโ€™accordo: lei lo ha deluso, ha scelto di fare lโ€™autrice e lโ€™illustratrice di fiabe. Erminia, tuttavia, ha la sensibilitร  giusta per parlargli, รจ madre di una bambina disabile ed รจ stata lasciata dal marito. Ha quindi quella delicatezza necessaria per tentare di ammorbidirlo.

Segezia affascina Erminia, i suoi abitanti la conquistano. La sconvolgerร , invece, la veritร  sul ย padre, che non le aveva mai raccontato una fiaba nรฉ mai lโ€™aveva chiamata con il suo nome, ma Bimba.

Lโ€™universo femminile e la disabilitร  sono le due costanti della Ragazza sullโ€™aquilone, ย ย un poโ€™ come era accaduto nei suoi due romanzi precedenti, โ€œUn albero di cachi sono stataโ€ (Premio nazionale Ciociaria โ€“ 2014) e โ€œLe donne della merceria Alfaniโ€ (Premio Olmo 2013).

Entrambi sono editi da Altrimedia nella collana I Narratori. Un suo racconto, โ€œCaffรจ color pistacchio al profumo di gelsominoโ€, รจ incluso nellโ€™antologia Parole di pane 2 (2014).