Sarร un 2018 ricco di nuovi titoli nel catalogo di Altrimedia Edizioni
Il 2018 porterร una ventata di novitร nei titoli di Altrimedia Edizioni: unโinteressante riflessione sulla contemporaneitร in chiave filosofica, un manuale sulla calligrafia e nuovi testi di collane ormai consolidate.
La neonata ArcheoComunicazione che ha debuttato due mesi fa con il volume Quando Lara Croft arrossรฌ. Lโordinarietร straordinaria di unโarcheologa di Isabella Marchetta avrร presto un altro titolo in catalogo. Lโobiettivo รจ quello di rendere lโarcheologia una disciplina non piรน confinata tra scavi polverosi e termini tecnici ma materia โvivaโ e accessibile a tutti.
Poi, torna il terzo e ultimo volume di Anime Brulicanti e con Francesco Sciannarella il lettore si immergerร con passione nelle atmosfere rarefatte dei Sassi del secolo scorso.
Si arricchisce anche la Collana Paesaggi Raccontati con una nuova pubblicazione dedicata a una cittadina del Materano. Un testo in linea con lo spirito della Collana nata sulla scia dellโomonimo progetto dedicato alla narrazione dei territori che Dioฬtima, societaฬ proprietaria del marchio Altrimedia, ha realizzato assieme ad altri partner di livello internazionale, con lโintento di narrare i territori attraverso diverse tecniche narrative: scrittura, ma anche tecniche pittoriche ispirate ai carnet des voyages, foto e video reportage. I luoghi protagonisti โprendono vitaโ mescolandosi alle storie e ai personaggi – del presente e del passato – che quei posti li hanno vissuti. Le immagini li raccontano, dando nuova luce a strade, palazzi, monumenti.
Queste, perรฒ, sono soltanto alcune delle chicche che Altrimedia ha in serbo per i lettori: non mancheranno esordi interessanti e graditi ritorni in libreria!