Carrello

Le collane

Noi, nel nostro piccolo.

I titoli di Altrimedia rimandano a collane ben definite nellโ€™ambito di un progetto editoriale che nella cura e nella promozione della cultura, nella sua accezione piรน ampia, trova la sua migliore espressione. Lโ€™attenzione al territorio (le collane Per il territorio ed Eumenidi sono un esempio) รจย  il punto di partenza, lo stimolo dellโ€™avventura editoriale, ma nel tempo questa attenzione si รจ arricchita di tanti spazi. Oggi ci sono 14 collane e nuove idee in divenire, uno scenario articolato dove trovano spazio diversi progetti: dallโ€™impegno sui temi sensibili (Tempi moderni) e sui patrimoni artistici (Cataloghi dโ€™arte), allโ€™approfondimento dellโ€™antropologia (Walking the line), alla riflessione sul Sud (Le podoliche), passando per la narrativa (I narratori) ma senza dimenticare le tematiche dellโ€™ambiente e delle sue risorse (Tutta la terra abitata). Insomma, molto altro ancora aspetta di essere tirato fuori dai nostri cassetti e portato sulle vostre scrivanie! Essere editori non รจ facile: noi, nel nostro โ€œpiccoloโ€, ci stiamo provando.

I NARRATORI

“I Narratori” รจ una collana dedicata a nuovi talenti della narrativa contemporanea, autori dallo stile fresco e avvincente che propongono storie, racconti e romanzi originali e talvolta inattesi e che trovano uno spazio non scontato nel panorama editoriale italiano.

I POETI

Raccoglie le testimonianze di una poesia che apre nuove prospettive linguistiche e ritmiche, a volte contravvenendo a comode regole in uso nel โ€œsistema comuneโ€, giocando con metafore e semantica โ€œI Poetiโ€ percorrono un sentiero ricco di suggestioni tra il sรฉ e lโ€™altro.

I SAGGISTI

Saggi, studi e ricerche che si presentano quali strumenti di conoscenza delle tematiche piรน svariate. Opere da apprezzare per il rigore metodologico e la qualitร  dello stile. โ€œI saggistiโ€ si presentano come una vera e propria collana al servizio dellโ€™approfondimento scientifico e non.

Gen/Z

Li hanno etichettati, analizzati, sono un caso di studio: ma รจ tutta unโ€™altra cosa ascoltarli, lasciarli parlare, far buttar fuori le loro emozioni, il loro vissuto, sogni e speranze. La Generazione Z, i ragazzi nati fra la seconda metร  degli anni โ€˜90 e il 2010, รจ piena di sfaccettature, bisogna scoprirla, entrarci senza limitarsi a osservarla. Ne fanno parte i post Millennials, abituati fin da piccoli al virtuale e a un โ€œonlineโ€ costante, i cosiddetti โ€œnativi digitaliโ€, immersi in un mondo global e multiculturale, paladini dei diritti.
รˆ a loro che dร  voce la collana Gen/Z di Altrimedia Edizioni, romanzi e racconti scritti dai protagonisti, ritratti veri di una realtร  che puรฒ finalmente essere compresa nella sua interezza, con chiaroscuri e aspettative di ragazze e ragazzi che sono il nostro futuro, dandoci la possibilitร  di avvicinarci e vivere un po’ quelle esperienze.

COSรŒ รˆ LA VITA

Situazioni paradossali, equivoci, giornate “no” che, ricordate nel tempo, svelano un lato sorprendentemente ironico: basta poco per trasformare il quotidiano in una divertente sitcom, possono essere flash della routine di tutti noi, quelli con una vena tragicomica che riescono a far ridere di pancia, malgrado le premesse tutt’altro che incoraggianti. รˆ su questo che si basa la collana “Cosรฌ รจ la vita” di Altrimedia Edizioni: sguardi disincantati sul nostro presente che fanno sorridere mettendo in luce imbarazzi, imprevisti ed eventi dagli effetti spiazzanti. “Cosรฌ รจ la vita” รจ nata un po’ per contrastare le incertezze e le incognite della nostra epoca che certo non contribuiscono a rasserenarci, un po’ per regalarci attimi di sana evasione abbandonandoci alla leggerezza.

VISUAL STUDIES

L’esperienza estetica, da sempre oggetto di studio della psicologia cognitiva, รจ diventata in questi ultimi anni terreno fertile per le indagini sul cervello: le arti visive, in particolare, hanno offerto ai neuroscienziati nuovi spunti per le loro ricerche; viceversa le moderne tecnologie di brain imaging hanno validato alcuni degli assunti delle vecchie teorie estetiche. Questa nuova collana con comitato scientifico diretto da Maristella Trombetta, si propone di scandagliare, sulla base di intuizioni teoriche riscontrabili nella produzione filosofica, pedagogica e letteraria occidentale, i processi che innescano e regolano lโ€™attivitร  immaginativa per comprendere sia le motivazioni che spiegano il perchรฉ del piacere dellโ€™immaginare che come questi processi possano essere funzionali a nuove forme di fruizione o apprendimento.

I componenti del Comitato scientifico sono: Maristella Trombetta, Lorella Bosco, Carlo Fusca, Barbara Missana, Vittoria Bosna e Saverio Simi de Burgis

I MANUALI

Uno strumento ideale per fare da guida, โ€œI Manualiโ€ rispondono alla doppia esigenza di fornire risposte ai principianti e tecniche per esercitarsi a padroneggiare la materia, ma anche approfondimenti utili e spunti di riflessione per i piรน per esperti. Le informazioni tecniche e pratiche li rendono un buon compromesso tra un manuale e un libro da gustare.

GLI SPECIALI

Una non-collana, raccolta di contributi importanti e prestigiosiย  in campi e con sensibilitร  e competenze diverse, non altrimenti collocabili in altri contesti senza sminuirne il peso specifico. Un contenitore per valorizzare
opere di notevole interesse, capaci di offrire idee e spunti nuovi, anche e soprattutto quando non possono diventare una “serie”.

GENERAZIONE DI FENOMENI

Dalla voglia di raccontare storie vere ma incredibili nasce la collana di Altrimedia Edizioni โ€œGenerazione di Fenomeniโ€: storie di donne e uomini che si sono distinti in contesti nazionali e internazionali. Esempi di eccellenza che hanno portato lโ€™Italia in giro per il Mondo con carico di sacrifici notevoli ma spesso invisibili o inimmaginabili ai piรน. Talenti: nello sport, nella musica, nellโ€™arte, nella vita. Fenomeni che devono essere conosciuti perchรฉ ascoltare le loro esperienze permette di confrontarsi con esistenze spesso straordinarie, non sempre facili ma di certo esemplari.

FANTASTICA

“Fantastica” รจ la collana di Altrimedia dedicata al mondo del fantastico. Il fantasy รจ un luogo dove si mescolano diversi generi narrativi che vanno dal romanzo gotico, alla fantascienza, passando attraverso la fiaba, il mito, lโ€™avventura. Qui lโ€™immaginazione diventa regista di storie che, anche prendendo spunto da esperienze quotidiane, attraverso invenzioni tecnologiche futuribili, magia o altri espedienti โ€œsoprannaturaliโ€ sorprendono sempre il pubblico.

PHILOlab

In unโ€™epoca come la nostra dove tutto รจ imperniato sul capitalismo, sulla velocitร , sullโ€™apparenza รจ quanto mai necessario fermarsi a riflettere sulle discrasie che questo porta con sรฉ. Lโ€™epoca smart ha purtroppo anche risvolti poco edificanti per lโ€™uomo. Da qui, lโ€™opportunitร  di riappropriarsi di alcuni concetti filosofici calandoli nella contemporaneitร . Proprio quando ogni cosa, attorno a noi, corre nel nome dellโ€™efficienza, del risultato, del โ€œprodurreโ€ fine a se stesso รจ indispensabile fermarsi a riflettere. รˆ lโ€™invito della collana PHILOLab di Altrimedia che, partendo dallโ€™importanza di tornare a misurarsi con โ€œquestioni di coscienzaโ€ le affronta a tutto tondo, iniziando dalla filosofia e attingendo, poi, da ogni disciplina utile, perchรฉ anche un verso di una canzone di Caparezza puรฒ essere illuminante come un principio di Aristotele, anche la trama di un film di Luc e Jean-Pierre Dardenne puรฒ essere utile come una teoria di Freud.

PAESAGGI DELL'UOMO

Questa collana รจ dedicata ai paesaggi custoditi dalle immagini. Scatti, illustrazioni, quadri, sculture e non solo. Materia ideale per raccontare le mille storie di questa e altre generazioni, di queste e altre emozioni i paesaggi sono la voce della nostra societร .

TUTTA LA TERRA ABITATA

Riduzione delle risorse disponibili, avanzamento dei deserti, estinzione di centinaia di specie animali e vegetali, riscaldamento del pianeta: lโ€˜uomo ha il potere di decidere se la Terra debba continuare a rimanere un luogo abitabile e abitato. Accrescere la conoscenza, la sensibilitร  e la consapevolezza nei confronti di questi temi, ristabilire un senso di solidarietร  e di rispetto nei confronti del nostro pianeta e delle creature che lo popolano, rappresentano gli obiettivi e le coordinate entro le quali si sviluppa il progetto editoriale di una collana in grado di coniugare un rigoroso approccio scientifico e una capacitร  di raccontare la “tutta la terra abitata” al grande pubblico.

ARCHEO
COMUNICAZIONE

La collana intende raccogliere esperimenti di narrazione archeologica trasparente, collegata alla story-telling, intesa come racconto a viva voce di suggestioni ed emozioni dei protagonisti archeologi che ha lโ€™obiettivo antico dellโ€™empatia. Un progetto attento alla divulgazione e, al contempo, allโ€™esercizio di una fondamentale qualitร  umana. In una direzionalitร  biunivoca.

TEMPI MODERNI

Una finestra sul mondo, un occhio attento per capire cosa sta accadendo alla nostra societร  contemporanea, quali sono le trasformazioni in corso e verso dove stiamo andando. Nelle pieghe dei fatti, nella lettura dei fenomeni, dei numeri e delle dinamiche, autori e studiosi cercano di raccontare e illustrare presente e futuro.
Con un linguaggio che non sia solo per addetti ai lavori, per esperti, ma senza neppure cadere nella trappola di una banalizzazione che alla fine lascia il lettore cosรฌ come era partito. Quando invece il viaggio nella complessitร  di questi Tempi moderni richiede sempre un orizzonte lungo, la pazienza di chi legge senza fretta e gli strumenti adatti.

ORIGINI

La ragione e il senso di un luogo si delineano nella storia. Per raccontarli sono necessari ricostruzioni, passione e certosino studio che non mancano di coltivare approfondimenti rigorosi. Contributi importanti che tracciano allโ€™indietro la genealogia di un percorso, arrivando a definirne le origini.

A SUD DELLA STORIA

Spesso la Storia sacrifica i fatti e i personaggi cosiddetti minori. Ma รจ proprio la storia minore, come ha insegnato Jaques Le Goffe, con quella sua attenzione alla vita di tutti i giorni, a particolari apparentemente insignificanti e agli uomini โ€œcomuniโ€ a restituirci elementi chiave per comprendere la grande storia. La collana โ€œA sud della storiaโ€ รจ il contributo di Altrimedia Edizioni alla โ€œnouvelle histoireโ€, un popolo di figure e fatti piรน o meno โ€œsconosciutiโ€ che, in realtร , hanno fatto la storia.

ORDINI E CAVALIERI

Nella storia hanno ricoperto ruoli significativi, assolutamente centrali nel Medioevo, gli ordini e i cavalieri. Veri e propri status che hanno mosso eserciti e cambiato destini giร  scritti, che hanno sostenuto battaglie e determinato cambiamenti significativi nel nostro paeseย  e non solo. Altrimedia Edizioni sostiene, nel suo piccolo, il recupero di questa memoria fondamentale per la comprensione dei processi storici e dellโ€™evoluzione della societร .

EUMENIDI

La storia di Matera, e in particolare dei suoi rioni piรน antichi โ€œi Sassiโ€, rappresenta un capitolo a parte nella storia, giร  molto travagliata, del Mezzogiorno. Questa collana raccoglie i contributi piรน importanti e utili a ricostruire il percorso di riabilitazione dei Sassi che da โ€œvergogna del Paeseโ€ rinascono come patrimonio Unesco.

LE PODOLICHE

Vengono da lontano e hanno una grande capacitร  dโ€™adattamento, per se stesse e per le popolazioni che sostentano, raccontando allo stesso tempo della povertร  e delle potenzialitร  dei territori che abitano. Questa collana, come le podoliche, in maniera critica e originale, ha nel Sud il principale riferimento, cercando di trovare una prospettiva di denuncia ma anche di opportunitร  e sviluppo possibile.

QDB

La storica collana โ€œQuaderni della Bibliotecaโ€, nata dalla esigenza della Provincia di Matera di valorizzare il proprio patrimonio storico, artistico e culturale. Uomini, palazzi e antichi monumenti che hanno reso Matera uno dei siti piรน prestigiosi patrimonio dell’umanitร  Unesco.

LIBERO CON-TESTO

Raccoglie testi universitari suddivisi in alcune sotto-collane: universitaria/per gli studi economici aziendali; universitaria/per gli studi demoantropologici; universitaria/per gli studi della storia del Mezzogiorno e dellโ€™Europa Mediterranea.

LE CITTร€ IN TASCA

Alle origini di Altrimedia edizioni, una snella e originale collana di piccole guide in box per andare alla scoperta delle cittร , e conoscerne i luoghi, i segni, le caratteristiche piรน nascoste.

ATHENA

Si propone di fornire, accanto ai tradizionali โ€œmanuali dei corsiโ€, strumenti didattici diversi, piรน duttili e versatili, in grado di rispondere alle esigenze di una formazione che non si svolge piรน soltanto nelle aule universitarie.
I volumi, realizzati con lโ€™obiettivo di coniugare la leggibilitร  e la cura con il rigore concettuale, si offrono come piccoli patrimoni efficaci e affidabili a supporto della didattica.

ALTER

Racconti, romanzi, reportage. Alter significa ospitalitร , incontrarsi con altri sguardi e altre culture, per leggersi negli occhi, accogliere, dialogare ad altezza dโ€™anima e comprendere orizzonti nuovi.
Lโ€™identitร  si crea a partire da un viaggio, fuori di sรฉ, per valorizzare spazi di diversitร  e chiamare ricchezza tutto ciรฒ che puรฒ apparire โ€œaltroโ€ rispetto al pregiudizio e allโ€™immaginario comune. E ritrovarsi piรน maturi al ritorno.

Guide e Territorio

Unโ€™idea editoriale che risponde a esigenze di piรน ampia funzionalitร , praticitร  e completezza senza trascurare la qualitร  degli approfondimenti. Uno strumento di facile consultazione che coniuga la bellezza delle immagini con descrizione esaurienti dei luoghi e dei monumenti indicati fornendo itinerari e diversi livelli di consultazione.

Entra a far parte della nostra piccola community!

Ricevi le novitร  prima di tutti, ottieni sconti esclusivi, scopri contenuti extra. Non invieremo spam o email eccessive, promesso.

Non inviamo spam, promesso! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.