Tursi la Rabatana
Molteplici e non irrilevanti ragioni fanno di Tursi un caso singolare nella magia degli insediamenti umani della Basilicata: a cominciare dfall’essere stata la capitale del terzo tema bizantino dfel Capetanato d’Italia. I saggi confluiti nel volume “Tursi La Rabatana” cercano di dare una lettura ampia e dettagliata di quella che, tra le altre cose, fu la terra di confine tra due “civiltà a contatto”, la bizantina e la longobarda. Ricerche toponomastiche, analisi storiche e rilievi architettonici uniti all’eposizione delle più moderne metodologie di indagine contribuiscono a rendere questo volume un prezioso strumento di conoscenza.
€18,00
specialiEsaurito
Dettagli pubblicazione
- Titolo : Tursi la Rabatana
- Sottotitolo :
- Autore : AA.VV.
- Collana : Gli speciali
- Genere :
- Anno : 2004
- Pagine : 384
- Formato : 22x30
- Allestimento : brossura cartonata
- ISBN : 8886820364
- Ebook :